Orfani di femminicidi Ho adottato i miei nipoti Crescerli? Bello e difficile

orfani di femminicidi  ho adottato i miei nipoti  crescerli bello e difficile

© Quotidiano.net - Orfani di femminicidi. “Ho adottato i miei nipoti. Crescerli? Bello e difficile”

Ancona, 6 maggio 2025 – Ha adottato e cresciuto tre nipoti Orfani di femminicidio. I figli della cugina Marianna Manduca, uccisa dall’ex marito nel 2007. Un atto di generosità e di coraggio. Ma non è stato un percorso facile quello di Carmelo Calì che si è ritrovato nel giro di poco tempo con una famiglia allargata, da due a cinque figli.Signor Calì, sono passati 17 anni ma ancora ci troviamo di fronte a casi simili. Cosa ha pensato sentendo della bambina di Settala rimasta orfana?"Il codice rosso non funziona, lo dico ormai da tre anni. Spero che i servizi sociali si prendano cura di lei, vagliando bene l’affido a familiari.Avolte sono situazioni problematiche”.Lei oggi può dire ‘Ce l’ho fatta’, ma quante difficoltà ha incontrato in questi anni?"Tantissime e quando chiedi aiuto ti accorgi che sei solo e se vuoi vincere questa battaglia devi contare solo su te stesso, anche economicamente. 🔗Quotidiano.net

Le notizie più recenti da fonti esterne

La battaglia di Gino Cecchettin contro i femminicidi arriva a Milano: “Ho fiducia nelle nuove generazioni” - Giulia avrebbe compiuto 24 anni oggi. “È un giorno intriso di dolore. Non è più festeggiamento, bensì ricordo», dice papà Gino Cecchettin agli studenti dell’università di Padova: “Ma quel dolore che mi accompagna è lo stesso che mi ha dato la possibilità di dar vita a una Fondazione che porta il nome di Giulia”. Sui social, la tenerezza di un padre che dall’11 novembre 2023 vive per sé e per la figlia trucidata dall’ex fidanzato: “Buon compleanno amore”. 🔗ilgiorno.it

Le 'vittime invisibili' dei femminicidi: le storie degli orfani che hanno visto uccidere la propria madre - Si chiamano orfani speciali: sono i figli e le figlie delle vittime di femminicidio, orfani due volte, che hanno perso insieme alla mamma anche il papà, o perché si è tolto la vita o perché si trova in carcere. Oltre che negli incubi. Hanno quasi sempre assistito alla violenza domestica... 🔗forlitoday.it

Mamme uccise davanti ai loro occhi: il destino dei piccoli orfani dei femminicidi in Romagna - Si chiamano orfani speciali: sono i figli e le figlie delle vittime di femminicidio, orfani due volte, che hanno perso insieme alla mamma anche il papà, o perché si è tolto la vita o perché si trova in carcere. Oltre che negli incubi. Hanno quasi sempre assistito alla violenza domestica... 🔗riminitoday.it

Cosa riportano altre fonti

Orfani di femminicidi. “Ho adottato i miei nipoti. Crescerli? Bello e difficile”; Notizie di cronaca di Ancona di oggi; Papà uccise mamma, poi scontò solo 2 anni di pena: Maria Elisabeth trasforma la sua storia in una tesi. 🔗Se ne parla anche su altri siti

orfani femminicidi ho adottato Orfani di femminicidi. “Ho adottato i miei nipoti. Crescerli? Bello e difficile” - Carmelo Calì si è preso cura dei figli della cugina ammazzata dall’ex marito. “Abbiamo aspettato cinque anni prima di raccontare loro la verità” ... 🔗quotidiano.net

orfani femminicidi ho adottato Era mio nipote. Dopo il femminicidio di mia sorella, è mio figlio - Damiano Rizzi ha adottato il figlio della sorella uccisa nel 2013. Ora chiede allo Stato di riconoscere e sostenere gli orfani di femminicidio ... 🔗dilei.it

orfani femminicidi ho adottato Il trauma degli “orfani speciali”, lo psicoterapeuta e padre adottivo Damiano Rizzi: “Bambini invisibili per lo Stato” - Lo psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenza: vanno evitati sensi di colpa e sindrome da sopravvissuto. “Manca una mappatura nazionale delle duemila vittime indirette, subito un Registro dell’em ... 🔗msn.com

Video Orfani femminicidi