Mio nonno deportato nei lager Storia di un soldato che rifiutò Salò

 mio nonno deportato nei lager   storia di un soldato che rifiutò salò

© Lanazione.it - "Mio nonno deportato nei lager". Storia di un soldato che rifiutò Salò

"Il suo desiderio è stato sempre quello di raccontare il dramma vissuto insieme a tanti deportati per far sì che le persone e le vittime non vengano mai dimenticate". Nei giorni vicini alla Festa della Liberazione Federico Carciaghi, un giovane professore molto apprezzato e stimato nel nostro istituto, ci ha fatto scoprire chi era il nonno materno, Ugo Patessio, un militare che dopo l’8 settembre 1943 rifiutò di unirsi alla Repubblica di Salò e fu imprigionato in Austria, nei lager di Wolfsberg e Rottenmann. "Era nato ad Aviano in Friuli nel 1920 – continua il nipote insegnante – in un paesino di poco più di 5 mila abitanti, oggi sede di una base Nato. Raccontarvi cosa ha passato è importante perchè la Storia si ricorda non solo tramite i libri ma per merito di persone normali come noi, che costruiscono relazioni e legami con gli altri". 🔗Lanazione.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Cronache da un lager nazista: in Malatestiana la presentazione di "Mio nonno diceva sempre di no" - Venerdì 9 maggio alle 16 viene presentato nella sala proiezioni della Mediateca (all’interno del complesso della Biblioteca Malatestiana) il libro "Mio nonno diceva sempre di no" di Francesco Satanassi, pubblicato da Cronache Ribelli in una nuova edizione. L'opera che ripercorre la toccante... 🔗cesenatoday.it

La nipote di Antonio Greppi, primo sindaco di Milano dopo il 25 aprile: “Mio nonno un esempio da non dimenticare mai” - Milano – “Se il nonno fosse qui oggi, forse non riconoscerebbe più il suo Paese. Penso sarebbe inorridito. L’anniversario della Liberazione deve essere un punto fermo, per non dimenticare le faticose conquiste per la libertà. Ce n’è bisogno, soprattutto ora. Che cosa sanno i ragazzi e cosa si fa per loro? Sono sempre meno i testimoni, coloro che hanno vissuto “quella“ paura, prima che la Liberazione arrivasse. 🔗ilgiorno.it

Affari Tuoi, Cristiana ignora la premonizione del fratello e perde 300mila euro: “Ho ascoltato mio nonno” - Cristiana e suo nonno Roberto sono i protagonisti della puntata di Affari Tuoi di martedì 11 marzo. I due non tornano a casa a mani vuote, ma ignorare alcuni "segnali" si rivela un errore.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Se ne parla anche su altri siti

Mio nonno deportato nei lager. Storia di un soldato che rifiutò Salò; Cronache da un lager nazista: in Malatestiana la presentazione di Mio nonno diceva sempre di no; «La storia di mio nonno, Nicola Salamone, sopravvissuto all’orrore dei Lager nazisti»; «La storia di mio nonno Gino, per due anni nei lager nazisti. Il suo ricordo è parte di me». 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

mio nonno deportato lager "Mio nonno deportato nei lager". Storia di un soldato che rifiutò Salò - Ugo Patessio disse no ai repubblichini e fu imprigionato in Austria. Il nipote racconta il dramma. CLASSE 2 C SCUOLA MEDIA MASACCIO, SAN GIOVANNI VALDARNO. 🔗lanazione.it

Mio nonno è stato un IMI - Dalla mia terra all’inferno del lager, storia di un diario mai scritto ... dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, il nonno venne deportato nel campo di prigionia per IMI di una località ... 🔗sololibri.net

mio nonno deportato lager Aviere siciliano deportato nei lager nazisti: risarciti i familiari - PALERMO – La terza sezione civile del tribunale di Palermo, giudice Cinzia Ferreri, ha accolto la domanda di risarcimento presentata da Giuseppe e Guglielmo Salamone, figli di Nicolò Salamone, ... 🔗msn.com

Video Mio nonno