Madri single lavoro e povertà | nel Sud solo il 45% ha un’occupazione Il rapporto Save The Children chiede più asili e congedi parenta

Immagine generica
L’Italia conferma nel 2024 il suo record negativo di natalità, con soli 370.000 nuovi nati, un calo del 2,6% rispetto all’anno precedente.L'articolo Madri single, lavoro e povertà: nel Sud solo il 45% ha un’occupazione. Il rapporto Save The Children chiede più asili e congedi parenta . 🔗Orizzontescuola.it

Ne parlano su altre fonti

Offerte di lavoro per madri, come candidarsi al progetto ‘Includere per crescere’ - In un mondo del lavoro sempre più dinamico e diversificato, l’inclusione è diventata un elemento cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione. Non si tratta solo di un imperativo etico, ma di una vera e propria strategia aziendale che porta benefici tangibili in termini di innovazione, produttività e benessere dei dipendenti. É questo l’obiettivo principale di Includere per crescere, progetto nato per favorire un approccio inclusivo nelle organizzazioni che ha permesso già a 16 mamme di trovato un impiego stabile grazie al supporto delle aziende partner. 🔗quifinanza.it

“In Italia le madri sono sempre più sole e penalizzate sul lavoro”. Save the Children lancia l’allarme - In Italia, il 2024 ha registrato un nuovo record negativo delle nascite con soli 370.000 nuovi nati, una flessione del 2,6% rispetto all’anno precedente. L’età media delle madri al parto ha raggiunto i 32,6 anni, parallelamente il tasso di fecondità totale ha subito un’ulteriore contrazione, attestandosi a 1,18 figli per donna, inferiore anche al minimo storico dell’1,19 registrato nel 1995. Il Sud e le Isole hanno registrato i cali più significativi di nuove nascite, rispettivamente del 4,2% e del 4,9%. 🔗lanotiziagiornale.it

Lavoro e maternità, i diritti delle madri sono i primi ad essere messi in discussione - Bergamo. “Ho scelto di rimanere a casa”; “Per essere una lavoratrice non posso essere mamma, e viceversa”; “Quando ho comunicato la maternità non mi è più stata rivolta la parola per un mese”. Frasi che si ripetono come un ritornello amaro tra le madri contemporanee, talmente ricorrenti da suonare ormai familiari a chiunque si affacci sul mondo del lavoro femminile. Ma dietro quelle parole, che parlano di “scelte”, si nasconde spesso un’altra verità: quella di decisioni obbligate, prese in un contesto che non lascia alternative. 🔗bergamonews.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Madri single, lavoro e povertà: nel Sud solo il 45% ha un'occupazione. Il rapporto Save The Children chiede più asili e congedi parenta; Gender gap e madri single a rischio povertà: il rapporto di Save the Children sulla condizione delle mamme in Italia; Save the Children: in Italia madri sempre più sole e penalizzate; Le madri italiane tra povertà e lavoro secondo Save The Children. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video Madri single