L’uso della tecnologia tra passato e presente

l uso della tecnologia tra passato e presente

© Ilgiorno.it - L’uso della tecnologia tra passato e presente

Prima che arrivassero gli smartphone, i tablet e Internet veloce, la tecnologia era molto più semplice e la vita quotidiana aveva un ritmo molto più lento e riflessivo. I genitori intervistati ci hanno raccontato com’era la loro infanzia, un’epoca in cui non esistevano i computer portatili, i social media, e la connessione continua che oggi sembra essere diventata una parte essenziale della nostra esistenza. Senza la costante interazione online, le giornate erano scandite da tempi più lunghi, momenti di silenzio e di riflessione, in cui le persone sembravano godere di una connessione più profonda con il mondo reale.Per molte famiglie, la televisione era la principale forma di intrattenimento. Non c’erano piattaforme come Netflix o YouTube che permettessero di scegliere cosa guardare a qualsiasi ora del giorno. 🔗Ilgiorno.it

Ne parlano su altre fonti

Le tante Leghe ai funerali di Giancarlo Gentilini: tra passato, presente e la consapevolezza che è finita un’epoca - Quante Leghe del Nord, di Salvini Premier, del Veneto, del Leone di San Marco e della Padania sono racchiuse nel tempio di San Nicolò a Treviso, dove duemila persone tributano l’ultimo saluto a Giancarlo Gentilini, morto a 95 anni, il “sindaco per sempre”? La domanda riecheggia tra le navate, mentre gli alpini si caricano il feretro in spalla e il coro canta “Signore delle cime”, mentre i labari dei carristi, dei paracadutisti, degli avieri, della Folgore, degli internati, degli artiglieri, si alzano tributandogli gli onori. 🔗ilfattoquotidiano.it

Lukaku si racconta: il passato all’Inter, il presente a Napoli e il futuro con la nazionale - Lukaku si racconta: il passato all’Inter, il presente a Napoli e il futuro con la nazionale"> In una lunga intervista rilasciata a Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport, Romelu Lukaku ha ripercorso le tappe più significative della sua carriera, soffermandosi sul suo rapporto con alcuni allenatori, le difficoltà affrontate nelle ultime sessioni di mercato e la sua esperienza a Napoli. Il rapporto con Conte e l’evoluzione del suo gioco Uno degli aspetti più interessanti dell’intervista riguarda il cambiamento nel suo stile di gioco. 🔗napolipiu.com

“Atlante delle Nuvole” al via con Laura Pugno: “La poesia non appartiene al passato ma al presente e al futuro” - Tempo di lettura: 2 minuti“Un’avventura dell’immaginazione che serve a vedere la poesia in un modo che finora non è stato possibile vedere”. Laura Pugno, scrittrice e poetessa, è stata questo pomeriggio la prima ospite di “Atlante delle Nuvole”, la rassegna ospitata alla Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi, ideata e coordinata da Domenico Cosentino, Antonella Rosa, Nicola Sguera, voluta da Sannio Europa, e svoltasi questo pomeriggio . 🔗anteprima24.it

Cosa riportano altre fonti

Storia, luoghi e persone. I podcast di Bergamo raccontano la vita tra passato e presente; Il tempo scorre in due direzioni, anche verso il passato: cos'hanno scoperto i fisici quantistici; Cantina Strappelli: passato, presente, futuro in terra d’Abruzzo; Star Trek una saga stellare tra passato, presente e futuro. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Tempi verbali - Presente, Passato e Futuro - Il Present Simple descrive abitudini ... due azioni che continuano entrambe nello stesso momento nel passato. In questo caso usiamo il Past Progressive per tutte due: When I got to the ... 🔗skuola.net

Passato e Presente - A 55 anni dalla morte, Paolo Mieli e dal professor Ernesto Galli Della Loggia ne tracciano il profilo a “Passato e Presente”, il programma di Rai ... la lotta armata e l’uso politico della violenza ... 🔗rai.it

Video L’uso della