L' uomo 29enne all' epoca dei fatti nel 2016 ha strangolato la figlia Emanuela di soli tre mesi

l  uomo 29enne all  epoca dei fatti nel 2016 ha strangolato la figlia emanuela di soli tre mesi

© Iodonna.it - L'uomo, 29enne all'epoca dei fatti, nel 2016 ha strangolato la figlia Emanuela di soli tre mesi

Ultimo appuntamento questa sera alle 21.20 su Rai 3 con Un giorno in pretura, il programma con Roberta Petrelluzzi che da oltre trent’anni racconta i processi più dibattuti della cronaca nera italiana. Stasera verrà ricostruito il processo a Giuseppe Difonzo, ragazzo della provincia di Bari che nel 2016 soffocò la figlia Emanuela, di soli 3 mesi, perché considerata un intralcio. “Avetrana – Qui non è Hollywood”, la miniserie Disney + sull’efferato delitto X Leggi anche › A “Un giorno in pretura” la storia della giovane disabile Agata Scuto, uccisa dal patrigno Un giorno in pretura 2025: stasera la puntata sul processo a Giuseppe DifonzoAltamura, provincia di Bari. 🔗Iodonna.it

Approfondimenti da altre fonti

“Uomo di poche parole ma di molti fatti”, per festeggiare il neo centenario arriva anche il sindaco - Un secolo di vita, ricco di storia, racconti ed esperienze che si intrecciano indissolubilmente con la città di Cesena. Valentino Pieri, il neocentenario cesenate, è uomo di poche parole, ma non esita a condividere i momenti più significativi di una vita trascorsa tra la collina, in particolare a... 🔗cesenatoday.it

Il nibbio, Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco: "Bisogna salvaguardare i fatti in un'epoca distorta" - I protagonisti raccontano lo sguardo di Nicola Calipari e Giuliana Sgrena, riletti nel film di Alessandro Tonda. La nostra intervista. Lo sguardo reale e oggettivo, filtrato da un film che punta all'essenza umana dell'eroe. Per i protagonisti de Il nibbio dovevano esserci "due persone complementari" al centro della storia, andando oltre le loro cariche e le loro missioni. Da questo spunto, Alessandro Tonda su sceneggiatura di Sandro Petraglia porta in scena gli eventi che hanno anticipato il 4 marzo del 2005, quando il "fuoco amico" americano uccise Nicola Calipari, agente del SISMI, mentre ... 🔗movieplayer.it

Luca Zaia: “Un grande uomo che ha segnato un’epoca” – Ci ha lasciato lo “sceriffo” Gentilini, alpino, trevigiano, grande sindaco - Nel pomeriggio di oggi, 24 aprile 2025, si è spento all’età di 95 anni Giancarlo Gentilini, storico sindaco di Treviso, conosciuto affettuosamente come “lo sceriffo” della città. Gentilini ha rappresentato una figura leggendaria della politica trevigiana, segnando profondamente la storia della città e guadagnandosi un posto indimenticabile nei cuori dei suoi cittadini. Eletto nel 1994 con la Lega Nord, Gentilini ha guidato Treviso per due mandati consecutivi fino al 2003. 🔗laprimapagina.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

TENTATO OMICIDIO AL MOF DI FONDI: 5 ANNI DI CARCERE ALL'UOMO CHE HA AGGREDITO IL CUGINO; Accoltellò ragazzo e fidanzata per gelosia, ai domiciliari rompe il braccialetto: trasferito a Mammagialla; Processo Denny Magina, in aula i testimoni dell'accusa: la ricostruzione della morte; Evade dai domiciliari per svaligiare case a Sovicille: arrestato 29enne. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Video uomo 29enne