Liberty e suggestioni cinematografiche tra via Mascagni e via Bellini

liberty e suggestioni cinematografiche tra via mascagni e via bellini

© Ilgiorno.it - Liberty e suggestioni cinematografiche tra via Mascagni e via Bellini

Cucchi Entro pacifico in via Mascagni e resto attratto dal molto verde che sa offrire ma anche un po’ a disagio, nell’eleganza della zona, dal prevalere di moderni palazzi gelidi e dalla totale assenza di locali per un possibile ristoro utile al flâneur. Ricordo quando da ragazzo venivo qui soprattutto per andare al cinema Arti, dove avevo avuto la fortuna di assistere a bei film. Se la memoria non mi inganna, per esempio, “Il Vangelo secondo Matteo“ di Pasolini. Ma ormai, da tempo, l’Arti non è più quello del glorioso passato, anzi, è chiuso e leggo che dovrebbe essere adibito a hotel o a uffici. Tiro dritto, nella speranza di non vedere presto il centro cittadino trasformato in un gelido luogo di traffici e affari. Arrivo all’angolo con via Conservatorio, dove vorrei tornare per avvicinarmi a quello che è uno dei luoghi milanesi che più mi sono cari, per le tante ore di alto piacere estetico che mi ha sempre riservato. 🔗Ilgiorno.it

Ne parlano su altre fonti

"Pretty Woman", il film cult uscito nelle sale cinematografiche 35 anni fa: ecco le curiosità che forse non sapete di una pellicola immortale - È uno di quei film che, anche dopo decenni e centinaia di messe in onda, è capace di vincere la prima serata televisiva. E con margine. Stiamo parlando di Pretty Woman, la pellicola di Garry Marshall che compie 35 anni in questi giorni. Era il 23 marzo 1990 quando questa favola moderna arrivava nei cinema americani. 🔗amica.it

Un viaggio nel liberty del Lario . In crociera sul piroscafo Concordia - Una Pasqua da vivere in crociera sul lago di Como a bordo dello storico piroscafo Concordia. Da oggi fino al 21 aprile Navigazione Laghi mette a disposizione dei turisti uno dei suo battelli più caratteristici per le corse di linea con partenza dal capoluogo: alle 9.15 del mattino e alle 17.30. Il Concordia, costruito nel 1926 dal Cantiere navale di Sestri Ponente, Genova, è l’ultimo esemplare di piroscafo in servizio di linea in Italia. 🔗ilgiorno.it

Mister Movie | The Monkey segna una svolta nelle trasposizioni cinematografiche di Stephen King - Dopo anni di trasposizioni cinematografiche criticate dal pubblico e dalla critica, The Monkey, diretto da Osgood Perkins, rappresenta un nuovo inizio per le opere di Stephen King sul grande schermo. Questo film segna il termine di un periodo di sei anni in cui le pellicole tratte dalle storie del celebre scrittore hanno ottenuto punteggi negativi su Rotten Tomatoes. Le trasposizioni cinematografiche di Stephen King: tra successi e delusioni Negli anni ’80 e ’90, le trasposizioni delle opere di King hanno vissuto un periodo d’oro con titoli iconici come The Shining, Stand by Me, The ... 🔗mistermovie.it

Ne parlano su altre fonti

Dall’Ambasciatori all’Odeon, ricordi e suggestioni del cinema barese del secolo scorso; Le mille suggestioni dello stile Liberty. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Video Liberty suggestioni