L’emergenza è diventata la normalità in casa Napoli Gazzetta

l emergenza è diventata la normalità in casa napoli gazzetta

© Ilnapolista.it - L’emergenza è diventata la normalità in casa Napoli (Gazzetta)

L’emergenza è diventata la normalità in casa Napoli (Gazzetta)La Gazzetta dello Sport con Vincenzo D’Angelo scrive di tutti i problemi che Conte ha dovuto affrontare. risolvere nel corso della stagione:Trovare soluzioni nelL’emergenza. È diventata la normalità in casa Napoli. E forse anche un punto di forza inaspettato. Antonio Conte è un allenatore che sa esaltarsi nelle difficoltà e ha convinto i suoi soldati a seguirlo in tutto e per tutto, fino alla meta. Il traguardo è vicino ma nulla è scontato.Alla volata finale, il Napoli ci è arrivato senza Buongiorno e Juan Jesus: stesso ruolo, diverse caratteristiche, ma affidabilità sempre altissima. E poi senza Neres, che ha lasciato definitivamente scoperto il posto di esterno sinistro del tridente, orfano di Kvaratskhelia – e non di un giocatore qualsiasi – da gennaio. 🔗Ilnapolista.it

Ne parlano su altre fonti

Mille nuovi alloggi in due anni, prende forma il Piano Casa per arginare l'emergenza abitativa - Debutta il Piano Casa del Comune di Modena, uno dei perni dell'azione amministrativa della nuova Giunta Mezzetti. Sin dall'esordio della campagna elettorale dell o scorso anno, il sindaco e la sua maggioranza hanno infatti posto l'accento su un intervento deciso e ingente sul tema degli alloggi. ... 🔗modenatoday.it

Emergenza abitativa in Italia: quando la casa diventa un sogno - Il diritto alla casa emerge a chiare lettere nella Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo del 1948. Nell’art. 25 si legge che l’abitazione è una delle premesse necessarie a garantire la dignità e un tenore di vita salutare per l’individuo. Eppure, in Italia, pare non essere un diritto costituzionalmente riconosciuto. L’articolo 47 della Costituzione infatti recita semplicemente: “La Repubblica favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione”. 🔗metropolitanmagazine.it

Povertà abitativa a Catania, ecco i nuovi progetti di rigenerazione per rispondere all'emergenza casa - La povertà abitativa è una ferita aperta che attraversa le strade di Catania e provincia, invisibile agli occhi di molti ma drammaticamente reale per chi la vive. Per le famiglie più fragili, il diritto alla casa si trasforma spesso in un miraggio, schiacciato dal peso dell’indifferenza, tra... 🔗cataniatoday.it

Approfondimenti da altre fonti

Casa e lavoro: quando l’emergenza abitativa diventa anche una questione contrattuale; Trento, emergenza casa: le ricette dei candidati alle Comunali; Così l’emergenza abitativa minaccia di espandersi “fuori Milano”; Sì del Consiglio dei ministri al decreto legge sui migranti, 19 Paesi sicuri nella nuova lista. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Video L’emergenza diventata