Le seppie comunicano salutandosi tra loro ma il loro linguaggio è ancora un mistero
Le seppie potrebbero essere molto più comunicative di quanto si pensasse. Un gruppo di ricercatori ha osservato per la prima volta un comportamento curioso: questi molluschi abilissimi a mimetizzarsi sembrano salutarsi con movimenti delle braccia, come se si stessero facendo cenni. Questo comportamento, ancora tutto da interpretare, apre scenari affascinanti sul linguaggio nascosto di questi animali.Nel corso dello studio, i ricercatori hanno analizzato due specie di seppie (Sepia officinalis e Sepia bandensis) mentre interagivano in acquario. Le seppie hanno mostrato quattro tipi di gesti, ognuno con un nome specifico:Up: i primi tentacoli si alzano verso l’alto, mentre gli altri si contorcono in forme precise;side: tutte le braccia si muovono su un lato del corpo, come per farsi notare;roll: i tentacoli si piegano sotto la testa, facendola sembrare più grande e mettendo in evidenza gli occhi;crown: le braccine formano una sorta di corona mentre la seppia “sputa” un getto d’acqua. 🔗Cultweb.it

© Cultweb.it - Le seppie comunicano salutandosi tra loro (ma il loro linguaggio è ancora un mistero)
Approfondimenti da altre fonti
I quattro modi con cui i genitori possono stimolare il linguaggio nei bambini, secondo la logopedista - La logopedista Adena Dacy ha dato quattro suggerimenti ai genitori per aiutarli a sviluppare le capacità comunicative dei loro bambini: dal canto alla recitazione, passando per le favole.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Valditara: “Stop a schwa e asterischi nel linguaggio dell’istruzione, rispetto per lingua italiana” - “Vi porto una buona notizia. Oggi abbiamo ripristinato una regola importante della lingua italiana e la cultura del rispetto verso la nostra lingua. Ho fatto diramare una circolare che vieta l’uso degli schwa e degli asterischi nel linguaggio del mio ministero” così il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, intervenendo all’evento “Tutta un’altra sicurezza” della Lega.L'articolo Valditara: “Stop a schwa e asterischi nel linguaggio dell’istruzione, rispetto per lingua italiana” proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗ilfattoquotidiano.it
Linguaggio e autocontrollo: il doppio allenamento “segreto” del cervello dei bambini - Secondo una nuova ricerca, che la capacità dei bambini di comprendere frasi complesse dipende molto dallo sviluppo delle funzioni esecutive, come attenzione e autocontrollo. Per gli esperti, linguaggio e abilità cognitive finiscono dunque per rafforzarsi a vicenda, creando un circolo virtuoso nella crescita.Continua a leggere 🔗fanpage.it
La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista" liberoquotidiano.it
I segreti della Torre Pusterla . Affiora l’antico pavimento. La Soprintendenza: "Di pregio" ilgiorno.it
Mercato del lavoro forte e salari deboli: cosa può fare il governo ilfoglio.it
David di Donatello, trionfa "Vermiglio": Maura Delpero è la prima donna premiata per la miglior regia today.it
"Parcheggio Sassuolo 2, ci vuole pazienza" ilrestodelcarlino.it
Curi, in 16 per il restyling. Solo un’azienda è umbra lanazione.it