Le navi che operano nel Mar Mediterraneo sono obbligate a utilizzare un carburante più pulito

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESSMNA) – A partire da questo mese, le navi che operano nel Mar Mediterraneosonoobbligate a passare a carburante più pulito con un contenuto massimo di zolfo dello 0,10%, in calo rispetto al precedente limite dello 0,50%. La misura segna l’attuazione ufficiale dell’Area di Controllo delle Emissioni di Zolfo del Mediterraneo (SECA), una tappa ambientale fondamentale destinata a ridurre significativamente l’inquinamento atmosferico nella regione.Malta, che possiede il più grande registro navale dell’Unione Europea ed è situata lungo una rotta marittima chiave tra Gibilterra e il Canale di Suez, è particolarmente interessata da queste nuove norme. Centinaia di navi commerciali e da crociera che attraversano le acque maltesi dovranno ora utilizzare carburanti più puliti, contribuendo a ridurre l’inquinamento intorno all’isola. 🔗Unlimitednews.it

le navi che operano nel mar mediterraneo sono obbligate a utilizzare un carburante più pulito

© Unlimitednews.it - Le navi che operano nel Mar Mediterraneo sono obbligate a utilizzare un carburante più pulito

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Uno squalo nuota a 1000 metri tra le montagne inesplorate del Mar Mediterraneo - ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mar Mediterraneo. Grazie a un sofisticato ROV (Remotely Operated Vehicle) Work Class, un robot in grado di operare fino a 2mila metri di profondità, i ricercatori hanno mappato ecosistemi mai studiati prima. Le immagini mostrano habitat incontaminati e uno squalo che si aggira a circa mille metri sotto il livello del mare. 🔗lapresse.it

Ucraina, navi militari di Kiev pattugliano la costa del Mar Nero - Navi militari ucraine hanno pattugliato la costa del Mar Nero al largo della regione di Odessa alla ricerca di droni Shahed e altri obiettivi. Ogni notte i soldati ucraini delle Forze navali militari sono in servizio a causa dell'allarme provocato dagli attacchi dei droni Shahed dal Mar Nero. Negli ultimi tempi ci sono stati molti più attacchi con droni Shahed rispetto agli anni precedenti del conflitto con la Russia. 🔗liberoquotidiano.it

Navi fantasma russe al largo della Sicilia, la Dda di Catania indaga: «Il Mediterraneo è il nuovo hub per il traffico di petrolio» - Le acque del Mediterraneo, al largo delle coste siciliane, si stanno trasformando in un crocevia strategico per il commercio di petrolio in piena sfida alle sanzioni occidentali contro la Russia. Gli... 🔗ilmessaggero.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Le navi che operano nel Mar Mediterraneo sono obbligate a utilizzare un carburante più pulito; Mar Mediterraneo, zona di controllo delle emissioni (ECA) da oggi, 1° maggio 2025; Istituzione dell’Eca nel Mediterraneo: così cambierà la geografia delle petroliere; La nave dei vescovi per salvare i migranti in mare. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

navi operano mar mediterraneoLe navi che operano nel Mar Mediterraneo sono obbligate a utilizzare un carburante più pulito - A partire da questo mese, le navi che operano nel Mar Mediterraneo sono obbligate a passare a carburante più pulito con un contenuto massimo di zolfo dello 0,10%, in calo rispetto al precedente limite ... 🔗msn.com

navi operano mar mediterraneoIl Mediterrano è diventato “Area Eca”. Regole più severe per le emissioni delle navi - Genova – Un po’ in sordina il primo maggio è entrata in vigore l' Area di controllo delle emissioni del Mediterraneo per gli ossidi di zolfo. Questa piccola rivoluzione copernicana del trasporto ... 🔗ilsecoloxix.it

navi operano mar mediterraneoMar Mediterraneo, zona di controllo delle emissioni (ECA) da oggi, 1° maggio 2025 - Londra. Il Mar Mediterraneo come zona ECA è entrata in vigore da oggi 1º maggio 2025; cioè il controllo delle emissioni di zolfo delle navi (SECA ... 🔗ilnautilus.it