Le case di Giacomo Casanova a Venezia dove nacque e il Palazzo Bragadin Carabba

le case di giacomo casanova a venezia dove nacque e il palazzo bragadin carabba

© Dilei.it - Le case di Giacomo Casanova a Venezia, dove nacque e il Palazzo Bragadin Carabba

Nel cuore del labirinto Veneziano, tra le pieghe di una città che sembra sospesa nel tempo, nacque e visse uno degli uomini più affascinanti del XVIII secolo: Giacomo Casanova. Figura controversa, intellettuale brillante e avventuriero impenitente, Casanova ha attraversato le corti europee lasciando dietro di sé una scia di racconti, lettere, amori e leggende. Ma prima di diventare mito, fu semplicemente un bambino Veneziano. Le case che lo hanno accolto, cresciuto, ispirato o nascosto, parlano ancora oggi attraverso muri antichi, finestre gotiche e silenzi intrisi di memoria.dove nacque davvero Giacomo Casanova a VeneziaCalle Malipiero, nel sestiere di San Marco, è una via defilata, poco lontana dalla teatralità del Canal Grande. È qui che una lapide indica il luogo natale di Casanova, senza pretese di precisione assoluta, come spesso accade nella Venezia degli enigmi. 🔗Dilei.it

Approfondimenti da altre fonti

Palazzo Reale Napoli, una mostra per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova  - Il 2 aprile ricorrono i 300 anni dalla nascita e dal 20 maggio si inaugura una mostra con tre opere di Giambattista Pittoni Napoli, 31 marzo 2025 – Il 2 aprile ricorre l’anniversario della nascita di Giacomo Casanova e il Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni ospitando dal prossimo 20 maggio, nelle sale dell’Appartamento di Etichetta, tre opere del pittore veneziano Giambattista Pittoni (1687-1767) appartenenti ad un collezionista americano e alcuni materiali provenienti dal fondo del casanovista Aldo Ravà conservato presso la Biblioteca del Museo Correr. 🔗puntomagazine.it

Al Palazzo Reale di Napoli si celebra Giacomo Casanova - Il 2 aprile ricorre l'anniversario della nascita di Giacomo Casanova e il Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni ospitando dal prossimo 20 maggio, nelle sale dell'Appartamento di Etichetta, tre opere del pittore veneziano Giambattista Pittoni (1687-1767) appartenente... 🔗napolitoday.it

Le poesie di Giacomo Casanova, una lettura più carnevalesca che quaresimale - Mi si perdoni, il libro di Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore. Poesie scelte da Piero Chiara” (De Piante), sembrerebbe lettura più carnevalesca che quaresimale. Per giunta la poesia più bella della raccolta, il sonetto in veneziano a pagina 135, è un manifesto di impenitenza. E però alla penitenza, alla necessità di un ravvedimento, mi ha fatto pensare. Se alcune parole non risultano chiarissime nemmeno ai veneti odierni, il senso è tuttavia palese: “Ho bu donne, ho zogà, son corso al chiasso, / ho urlà, ho sprezzà, e delle mie passion / non son sta schiavo, ma l’è m’à dà spasso”. 🔗ilfoglio.it

Su questo argomento da altre fonti

Le case di Giacomo Casanova a Venezia, dove nacque e il Palazzo Bragadin Carabba; “Casanova, Venezia e l’Europa” alla Fondazione Giorgio Cini; Tanti gli appuntamenti per il secondo sabato sotto il segno di “Il tempo di Casanova”.; A Venezia aprirà il Museo Ufficiale Giacomo Casanova, a Palazzo Zaguri. 🔗Ne parlano su altre fonti

case giacomo casanova venezia Le case di Giacomo Casanova a Venezia, dove nacque e il Palazzo Bragadin Carabba - Nel cuore di Venezia nacque Giacomo Casanova, uno degli uomini più affascinanti del XVIII secolo. Le sue dimore dal carattere inimitabile ... 🔗dilei.it

Giacomo Casanova, trecento anni dalla nascita: vita e cortigiane nella dimora di ser Bragadin - Dal censimento del 1750 risulta anche che a Venezia vi fosse un secondo Giacomo Casanova che viveva a San ... anche se abitavano vicini, poiché la casa della nonna dove il Nostro aveva vissuto ... 🔗ilgazzettino.it

Chi era Giacomo Casanova, il re dei seduttori? - Giacomo Casanova, nobile veneziano vissuto nel corso ... indebitandosi al punto di dover tornare a Venezia a casa della nonna. Nella sua città natale, grazie al carisma che già lo ... 🔗msn.com

Video case Giacomo