La via della spada tra Oriente e Occidente

la via della spada tra oriente e occidente

© Lanazione.it - “La via della spada tra Oriente e Occidente”

Arezzo, 6 maggio 2025 – Il secondo appuntamento dell’interessante ciclo “La via degli eroi” presso la sala conferenze della sede di Arezzo dell’Associazione Archeosofica è in programma SABATO 10 maggio, con inizio alle ore 17,00, quando si parlerà di “La via della spada tra Oriente e Occidente”.La spada, arma per eccellenza del Cavaliere, ha da sempre suscitato nell’uomo un mistico fascino. L’acciaio scintillante e la sua forma perfetta, anche se variante a seconda del popolo che l’ha forgiata, hanno per secoli ispirato non solo guerrieri ma anche poeti, scrittori e artisti, i quali spesso, nelle loro opere, hanno reso quest’arma bianca un oggetto misterioso dotato di poteri sovrannaturali e di fattura divina.Sono infatti numerose le leggende dove la spada ha un ruolo prestigioso ed essenziale per l’eroe che la impugna: ricordiamo Excalibur, la magica spada che solo Artù, grazie alla sua nobiltà d’animo, poté impugnare diventando così re d’Inghilterra; oppure la “Durlindana”, spada angelica che il paladino Orlando ricevette in dono da Carlo Magno e che, secondo la tradizione, è oggi conservata nella città di Rocamadour. 🔗Lanazione.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Da Oriente a Occidente: è il Santo venerato in tutto il mondo - Ci sono Santi più conosciuti e Santi  meno noti. Quello di cui si vuol parlare in questa occasione è una delle figure più conosciute, nel mondo, anche storicamente, ma soprattutto un Santo tra i più venerati della storia della Cristianità.  Il Santo di cui si vuol parlare in questa sede è uno dei più noti ... Leggi tutto L'articolo Da Oriente a Occidente: è il Santo venerato in tutto il mondo proviene da La Luce di Maria. 🔗lalucedimaria.it

Una Dedica alla prosa di Abdolah. Ponte fra Oriente e Occidente - Da oltre vent’anni sulle orme di Kader Abdolah. È così che mi sono sempre sentita: una traduttrice che segue il suo autore passo dopo passo su un sentiero che non sa dove la porterà. Credo sia un privilegio raro accompagnare uno scrittore dagli esordi fino alla maturità ascoltandone la voce mentre il disegno del suo volto prende forma. È un viaggio segreto e prezioso, in cui si condivide quanto di più intimo gli esseri umani posseggano: le parole attraverso cui prendono vita storie che esprimono il genio della creatività umana. 🔗quotidiano.net

Israele nasce dalla mescolanza di usanza e culture, da oriente e occidente - Israele è una nazione di immigrati, come lo sono gli Stati Uniti, il Canada e l’Australia. Come diceva Amos Oz, è un posto dove “tutti vengono da qualche altra parte”. Quando diceva che in Israele “tutti vengono da qualche altra parte” Oz dimenticava, naturalmente, i palestinesi con la cittadinanza israeliana. Che rappresentano una bella fetta, circa il 20 per cento, del Paese. Ora, di Oz si possono dire molte cose, ma non che fosse un guerrafondaio o un ultra-nazionalista, eppure Edward Said, uno dei più grandi intellettuali palestinesi, l’ha accusato di non prendere sufficientemente in ... 🔗linkiesta.it

Ne parlano su altre fonti

“La via della spada tra Oriente e Occidente”; 4000 chilometri e non sentirli: il mistero più chiacchierato dell'antichità è la linea immaginaria che unisce 7 luoghi tra Europa e Medio Oriente; Abbiamo letto il nuovo libro di Federico Rampini, “Grazie, Occidente!”. Ecco perché sulla guerra Russia Ucraina, il conflitto in Medio Oriente e gli Usa di Trump o Harris la verità sta nel mezzo...; La spada, lo specchio, la gemma: quelle insegne imperiali di Naruhito del Giappone che nessuno ha mai visto. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

via spada oriente occidente “La via della spada tra Oriente e Occidente” - Il secondo appuntamento dell’interessante ciclo “La via degli eroi” presso la sala conferenze della sede di Arezzo dell’Associazione Archeosofica sabato 10 maggio ... 🔗lanazione.it

Video via della