La truffa del QR Code dilaga

la truffa del qr code dilaga

© Ilgiorno.it - La truffa del QR Code dilaga

Razzante*Le truffe online rappresentano una delle minacce più insidiose del nostro tempo, alimentata dall’uso crescente di internet e dei dispositivi digitali. Ogni giorno milioni di utenti navigano sul web per fare acquisti, comunicare o gestire operazioni finanziarie, esponendosi inconsapevolmente al rischio di frodi informatiche. Dal phishing al furto di identità i criminali informatici affinano continuamente le loro tecniche per ingannare le vittime e rubare dati personali e finanziari. Già nei mesi scorsi alcune importanti banche e anche diverse associazioni di tutela dei diritti dei consumatori avevano lanciato l’allarme su una nuova minaccia che si cela dietro i QR Code: il "quishing". Questo termine è una fusione tra "QR Code" e "phishing", e descrive una nuova forma di frode online che mira a sottrarre dati personali e finanziari agli utenti, sfruttando i codici QR. 🔗Ilgiorno.it

Cosa riportano altre fonti

Truffa del QR Code: falso rimborso assicurativo, sessantenne perde 900 euro - Attenzione alle nuove truffe digitali: il QR Code può diventare un’arma nelle mani dei malintenzionati. Un uomo di Foiano, sessantenne, ha subito una frode perdendo 900 euro dopo aver scannerizzato un codice inviato da falsi assicuratori. I truffatori lo hanno contattato telefonicamente, fingendosi operatori della compagnia assicurativa con cui aveva effettivamente una pratica in corso. Convincenti e organizzati, gli hanno promesso l’accredito del rimborso sul suo conto, spiegando che era necessario pagare una piccola tassa di 1,50 euro tramite un QR Code. 🔗lortica.it

Prima di inquadrare il prossimo QR Code dovresti leggere la storia di questa truffa - Le truffe con i QR Code si chiamano Quishing, contrazione di QR Code e phishing. In pratica parliamo di truffe che in cui gli utenti vengono portati a cliccare su un QR Code fingendo che rimanda a una servizio specifico: alla fine l'utente si ritrova su piattaforme che rubano dati o soldi.Continua a leggere 🔗fanpage.it

“Guardate tutti la mia ex nuda”: tutta la storia dietro ai QR Code trovati nelle strade di Roma - "Sei Complice" nasce come progetto per un esame universitario ma in pochi giorni ha ottenuto una grande eco mediatica. Il suo obiettivo è sensibilizzare sul revenge porno parlando in modo provocatorio direttamente ai responsabili del problema, coloro che guardano i video diffusi senza consenso della persona ripresa.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

La truffa del QR Code dilaga; Frodi online, dilaga il quishing. E UniCredit allerta i propri correntisti; Truffe online, in Italia dilaga il phishing: tripla allerta della polizia, i consigli per difendersi; Il Quishing prende di mira i clienti Unicredit: i consigli per difendersi dalla truffa del QR code. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

truffa qr code dilaga QR code: diffusione e pericoli - Un nuovo studio della società di cybersecurity NordVPN ha rivelato che la scansione dei QR code è diventata un'abitudine digitale molto diffusa tra gli italiani. Il 48% degli italiani scansiona codici ... 🔗today.it

Video truffa del