La truffa corre sui cellulari Attenzione al falso sms del centro per l’impiego

la truffa corre sui cellulari  attenzione al falso sms del centro per l impiego

© Lanazione.it - La truffa corre sui cellulari. “Attenzione al falso sms del centro per l’impiego”

Firenze, 6 maggio 2025 - Truffe su truffe. Una delle ultime in circolazione si presenta sotto forma di un falso sms proveniente dal centro per l’impiego. Per questo motivo Arti, centri per l’impiego Toscana, mette in guardia tutti i cittadini. “L’abbiamo contattata diverse volte dai nostri uffici del centro per l’impiego, è pregato di richiamare al numero 8958955555 per delle questioni che la riguardano”: questo il testo del messaggio ingannevole.“In realtà - spiegano da Arti, - si tratta di un numero a pagamento in nessun modo riconducibile ai centri per l’impiego operanti sul territorio della nostra regione”. Contattare quel numero comporta il rischio di vedersi prosciugato il credito telefonico o, peggio, di incappare in altre truffe ancor peggiori. L’invito pertanto è di cancellare il messaggio, non richiamare assolutamente il numero indicato e, in caso di dubbi, contattare i centri per l’impiego della propria zona attraverso i canali ufficiali. 🔗Lanazione.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Attenzione ai falsi messaggi ASL: segnalati tentativi di truffa sui cellulari ad Arezzo - Messaggi fraudolenti stanno circolando sui telefoni cellulari dei cittadini dell’aretino, invitandoli a richiamare un numero per fornire informazioni alla ASL. Le segnalazioni giunte all’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) dell’ASL Toscana Sud Est evidenziano che questi SMS provengono da numeri con prefisso 351 e contengono un recapito con prefisso 899, tipico delle numerazioni a pagamento. L’azienda sanitaria ha chiarito di non inviare mai richieste di questo tipo e mette in guardia i cittadini: è fondamentale ignorare questi messaggi e non contattare i numeri indicati per evitare ... 🔗lortica.it

Attenzione alla truffa: “Avviso di utilizzo non autorizzato di contenuti multimediali protetti da copyright” - Negli ultimi tempi sta circolando una nuova email di phishing che sfrutta il tema delle presunte violazioni di copyright per ingannare utenti e aziende. Il messaggio si presenta come un avviso legale ufficiale, apparentemente inviato da studi legali o da grandi aziende come Sony Music Italy. Tuttavia, si tratta di una truffa a tutti gli effetti. In questo articolo analizziamo il caso specifico di una mail ricevuta con oggetto: “Avviso di utilizzo non autorizzato di contenuti multimediali protetti da copyright”, proveniente da un mittente sospetto. 🔗chiccheinformatiche.com

Deepfake e vip. La truffa corre sui social - È successo ancora. Molte persone, ingannate da dei video Deepfake, con cui sono stati riprodotti i volti e le voci di personaggi famosi, hanno subito negli Stati Uniti un raggiro per un ammontare di circa 35 milioni di dollari. Non è passato molto tempo da quando, in Italia, è uscita la notizia della truffa del finto Crosetto, che ecco comparire un nuovo caso in cui nomi illustri - vip del mondo dello spettacolo e del jet set internazionale - promuovevano investimenti sicuri sul web. 🔗panorama.it

Ne parlano su altre fonti

La truffa corre sui cellulari. “Attenzione al falso sms del centro per l’impiego”; Contatti l'azienda sanitaria a questo numero per comunicazioni. La truffa corre via sms; La truffa corre sul filo della questura, la polizia di Chieti: Diffidate dalle telefonate provenienti apparentemente dai nostri numeri; Sardegna, la nuova truffa corre su Whatsapp: Ciao, hai un minuto?, dietro c'è il raggiro di cybercriminali. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

truffa corre cellulari attenzione La truffa corre sui cellulari. “Attenzione al falso sms del centro per l’impiego” - Nel messaggio si invita a chiamare un numero, ma è un inganno. Serve solo a prosciugare il credito residuo del malcapitato. “Arti” mette in guardia i cittadini ... 🔗lanazione.it

truffa corre cellulari attenzione Messaggio truffa, questo sms ti ruba i dati: come difendersi - La truffa corre veloce sui telefoni e sul web, ennesimo raggiro dei malintenzionati della rete: occhio agli SMS che rubano dati sensibili ... 🔗temporeale.info

Truffa finta telefonata: cosa fare quando ti chiamano e ti dicono che.., - Sono questi i dettagli cui devi prestare attenzione per tenerti al sicuro ... in nulla se non nel furto dei loro dati. Truffa finta telefonata: cosa fare quando ti chiamano e ti dicono che.., – ... 🔗cellulari.it

Video truffa corre