La tecnologia usata per proteggere il Conclave

la tecnologia usata per proteggere il conclave

© Repubblica.it - La tecnologia usata per proteggere il Conclave

Jammer, rivelatori di onde elettromagnetiche, sistemi anti droni e rilevamento del labbiale. Nella Cappella Sistina andrà in scena una liturgia antica millenni garantita da tecnologie ultra moderne. Così è stata trasformata in un cyber bunker 🔗Repubblica.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

La tecnologia usata per proteggere l’elezione del nuovo Pontefice - Jammer, rivelatori di onde elettromagnetiche, sistemi anti droni e rilevamento del labbiale. Nella Cappella Sistina andrà in scena una liturgia antica millenni garantita da tecnologie ultra moderne. Così è stata trasformata in un cyber bunker 🔗repubblica.it

Conclave, la Cappella Sistina diventa un “bunker digitale”: ecco come lo permette la tecnologia - Dimenticate Dan Brown e le sue fantasie: il vero mistero del Vaticano non si nasconde in codici cifrati o cripte sepolte, ma tra le mura della Cappella Sistina. È lì, nel cuore della cristianità, che si svolge uno dei rituali più antichi e blindati del mondo: il conclave. E oggi, a distanza di secoli, quel rituale si aggiorna, trasformando la sede papale in un bunker digitale per proteggere il voto più delicato della Chiesa cattolica. 🔗thesocialpost.it

Una terra da proteggere, precauzione ok. Ma investire sulla tecnologia - Firenze, 23 marzo 2025 – A chi ha cinquant’anni o un po’ di più il cambiamento del clima non può che apparire evidente. Le allerte meteo gialle, arancioni, rosse? Una novità degli ultimi anni così come le bombe d’acqua e i temporali autorigeneranti con i conseguenti gravissimi danni che portano con sé, a partire dalla perdita di vite umane. Così come le scuole, i parchi, i cimiteri e via dicendo chiusi per una assolutamente giusta precauzione. 🔗lanazione.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

La tecnologia usata per proteggere l’elezione del nuovo Pontefice; Conclave, la tecnologia usata per preservare la segretezza; Conclave, i jammer trasformano la Cappella Sistina in un bunker impenetrabile a intrusioni fisiche e elettroni; Conclave, con i jammer la Cappella Sistina diventa un bunker impenetrabile | Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa. 🔗Approfondimenti da altre fonti

tecnologia usata proteggere conclave La tecnologia usata per proteggere l’elezione del nuovo Pontefice - Jammer, rivelatori di onde elettromagnetiche, sistemi anti droni e rilevamento del labbiale. Nella Cappella Sistina andrà in scena una liturgia antica ... 🔗repubblica.it

tecnologia usata proteggere conclave Conclave, la tecnologia usata dal Vaticano per evitare possibili fughe di notizie - Mentre il Vaticano si prepara a eleggere il successore di Papa Francesco, la tecnologia viene impiegata per evitare fughe di notizie durante la segreta votazione papale ... 🔗msn.com

tecnologia usata proteggere conclave Conclave, i jammer trasformano la Cappella Sistina in un bunker impenetrabile a intrusioni fisiche e elettroniche - Jammer: apparati di disturbo delle frequenze elettromagnetiche che inficiano le comunicazioni cellulari. Vengono utilizzati nell'ambito delle misure ... 🔗msn.com

Video tecnologia usata