La task force di ricerca sul nucleare Politecnico di Milano alla guida | Si studia e lavora con le imprese

Immagine generica
Un ecosistema della ricerca sul nucleare, per analizzarne opportunità, rischi e benefici. Ripartendo dalla scienza: "È un tema ambizioso, ma non ci spaventa", sottolinea la rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto, annunciando la nascita di “Jrp nucleare“, "voluto dall’ateneo e gestito dalla Fondazione Politecnico, per raccogliere imprese ed enti intorno a uno dei temi di punta per il sistema produttivo e la ricerca".Alle spalle, la storia. "Il Politecnico è stato il primo ateneo a istituire il corso in Ingegneria nucleare, nel 1957, e oggi abbiamo il corso più grande d’Europa con 150 studenti che si iscrivono ogni anno alla magistrale. Abbiamo costruito il primo reattore nucleare di ricerca (L-54 “Enrico Fermi”, costruito tra il 1958 e il 1960, ndr) e stiamo investendo in nuovi laboratori di energia alla Bovisa", ricorda Sciuto, insieme ai progetti di ricerca avviati e alle collaborazioni internazionali, in particolare con l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea). 🔗Ilgiorno.it

Su altri siti se ne discute

Affitti turistici brevi, arriva una task force dedicata: “Nel 2024 619 violazioni”  - Controlli ancora più mirati con una task force dedicata alle locazioni turistiche brevi. È uno dei punti del nuovo regolamento in materia, presentato ieri a Palazzo Vecchio dalla sindaca Sara Funaro e dall’assessore al turismo Jacopo Vicini. “Vogliamo rafforzare ancora i controlli, anche mettendo... 🔗firenzetoday.it

Con la task force della polizia a San Cristoforo: ecco cosa abbiamo visto - "A San Cristoforo la differenziata non è mai iniziata veramente. Pensi che in questa via stamattina ho raccolto solo tre confezioni di carta e cartone. Il resto i residenti lo gettano qui, davanti al commissariato". Sono le considerazioni di un operatore ecologico che, in via Poulet, vicino... 🔗cataniatoday.it

Una task force regionale per attrarre nuovi investitori in Sicilia - "Il mio governo è dalla parte di chi investe e crea lavoro in Sicilia e, adesso, con la task force per l’attrazione degli investimenti creiamo uno strumento per promuovere le politiche, le fonti di finanziamento, le attività di sburocratizzazione per tutti coloro che vogliono avviare in Sicilia... 🔗cataniatoday.it

Approfondimenti da altre fonti

La task force di ricerca sul nucleare. Politecnico di Milano alla guida: Si studia e lavora con le imprese; Einstein telescope, nasce la task force per il progetto; Fusione nucleare: nella corsa all’energia delle stelle c’è anche l’Italia; Il Regno Unito semplifica le regole per i mini-reattori nucleari SMR del futuro. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Nucleare pulito, ecco come l’Italia ha deciso di ripartire - I piani delle imprese «L’evoluzione tecnologica nel campo della ricerca nucleare, che ha condotto alla realizzazione di un “nucleare di terza generazione avanzata” e, si confida, ... 🔗msn.com

Video task force