La decisione della Cassazione Niente sconto alla Misericordia Sulla tassa rifiuti vince il Comune

Immagine generica
di Stefano Brogioni FIRENZE La Tares dei poliambulatori della Misericordia di Sesto Fiorentino come deve essere tassata? Come quella degli studi professionali o con il regime, più favorevole, riservato alle associazioni? Negli anni, tra la Confraternita e l’amministrazione comunale sestese si è innescato un vero e proprio braccio di ferro, giunto fino alla Cassazione.Nei giorni scorsi, i giudici della Suprema Corte hanno accolto il ricorso del Comune di Sesto Fiorentino e, con un’ordinanza della Quinta sezione civile, hanno rispedito la contesa alla corte di giustizia tributaria di secondo grado. Che dovrà a questo punto quantificare l’ammontare del tributo optando per il criterio meno favorevole alla Confraternita, nonostante lo spirito che anima la sua attività. La commissione territoriale aveva aderito alle ragioni della Misericordia, cassando il codice “afflittivo“ attribuito alla struttura dal Comune, cioè quello degli studi professionali. 🔗Lanazione.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Nave Diciotti, la Cassazione: il governo dovrà risarcire i migranti per lo sbarco vietato. Meloni all’attacco: “Decisione non avvicina i cittadini alle istituzioni” - Palermo, 7 marzo 2025 - Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un gruppo di migranti a cui, dal 16 al 25 agosto del 2018, dall'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini, fu impedito di sbarcare dalla nave Diciotti della Guardia Costiera che li aveva soccorsi in mare. Nell'istanza si chiedeva la condanna del Governo italiano a risarcire i danni non patrimoniali determinati nei profughi dalla privazione della libertà. 🔗quotidiano.net

Niente più “madre” e “padre” ma “genitore” sui documenti: la decisione della Cassazione - La Corte di Cassazione ha confermato il diritto di un minore figlio di due donne a ottenere una carta d’identità che rifletta la sua specifica situazione familiare, utilizzando la dicitura “genitori” anziché le tradizionali voci “padre” e “madre”. La sentenza respinge il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno contro la decisione della Corte d’Appello di Roma, che nel febbraio 2024 aveva ordinato di modificare il documento, annullando l’efficacia del decreto voluto dall’ex ministro Matteo Salvini nel 2019. 🔗thesocialpost.it

Soldi sottratti all'Erario e ai clienti, la Cassazione "boccia" lo sconto di pena per l'ex avvocato - Niente continuazione per i reati contestati e niente diminuzione della pena. È quanto deciso dalla Cassazione per quanto riguarda il ricorso di una ex avvocata perugina, condannata per truffa e appropriazione indebita sulla base delle accuse di aver sottratto oltre 250 mila euro dalle casse... 🔗perugiatoday.it

Su questo argomento da altre fonti

La decisione della Cassazione. Niente sconto alla Misericordia. Sulla tassa rifiuti vince il Comune; Scandalo al centro di accoglienza, Misericordia condannata a risarcire 34 milioni: i motivi e perché c’entra la Toscana; Cara di Sant'Anna, Sacco e don Scordio condannati a pagare 35 milioni al Viminale; Sanitopoli, è definitiva la condanna per Emilio Duca: Cassazione conferma la sentenza. 🔗Se ne parla anche su altri siti

decisione cassazione sconto misericordia La decisione della Cassazione. Niente sconto alla Misericordia. Sulla tassa rifiuti vince il Comune - Il braccio di ferro tra la Confraternita e l’amministrazione di Sesto Fiorentino sul tributo dovuto dal Poliambulatorio: "Anche se fa prezzi calmierati non è attività solidaristica". 🔗lanazione.it

Sconto di pena per Gianni Zonin: la decisione della Corte di Cassazione chiude un lungo capitolo - Gianni Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, ha ricevuto un nuovo sconto ... La Corte di Cassazione ha deciso di annullare la sentenza d’appello a suo carico, ordinando la ripresa del ... 🔗gaeta.it

Cassazione: una sentenza contro il bullismo istituzionale su famiglie non tradizionali - Recentemente, la Corte di Cassazione ha emesso una sentenza significativa che affronta il bullismo istituzionale esercitato nei confronti di famiglie diverse dal modello tradizionale. Questa decisione ... 🔗gaeta.it

Video decisione della