Jabil | flop ultimatum dimissioni addetti verso passaggio a Tme
Tempo di lettura: 2 minuti Solo un lavoratore degli oltre 400 dipendenti dello stabilimento di Marcianise (Caserta) della multinazionale Usa Jabil ha risposto all’ultimatum lanciato dall’azienda lo scorso 24 aprile, che imponeva entro oggi l’obbligo di comunicare la decisione di dimettersi o accettare il passaggio in Tma, nuova società composta dalla Tme di Portico di Caserta e da Invitalia, braccio operativo del Ministero dell’Economia, cui Jabil è intenzionata a cedere il sito produttivo casertano. L’aut aut dato dall’azienda prevedeva dimissioni incentivate, in particolare 30mila euro lordi per quei lavoratori che avessero rinunciato alla disoccupazione e di 10mila nel caso di mancata rinuncia a tale indennità, mentre per chi non si dimette c’è il passaggio automatico in Tma e la successiva possibilità di impugnare per vie legali tale passaggio. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Jabil: flop ultimatum dimissioni, addetti verso passaggio a Tme
In questa notizia si parla di: jabil - flop
Le notizie più recenti da fonti esterne
Jabil, scade l'ultimatum su dimissioni: dai 408 dipendenti nuovo appello al Ministro - Scade il 6 maggio l'ultimatum dato dalla multinazionale Usa Jabil ai 406 lavoratori dello stabilimento di Marcianise affinchè decidano se dimettersi o accettare il passaggio in Tma, nuova società composta dalla Tme di Portico di Caserta e da Invitalia, braccio operativo del Ministero... 🔗casertanews.it
Jabil, scade l'ultimatum su dimissioni: dai 406 dipendenti nuovo appello al Ministro - Scade il 6 maggio l'ultimatum dato dalla multinazionale Usa Jabil ai 406 lavoratori dello stabilimento di Marcianise affinchè decidano se dimettersi o accettare il passaggio in Tma, nuova società composta dalla Tme di Portico di Caserta e da Invitalia, braccio operativo del Ministero... 🔗casertanews.it
Ultimatum di Jabil ai lavoratori: "Dimettetevi". Scatta la protesta - L'ultimatum di Jabil provoca la nuova protesta spontanea, con gli addetti che anche stamattina sono usciti dallo stabilimento bloccando per un'ora la produzione. Anche il 15 aprile scorso i lavoratori Jabil avevano bloccato l'attività del sito casertano della multinazionale, improvvisando... 🔗casertanews.it
Ne parlano su altre fonti
Jabil: flop ultimatum dimissioni, addetti verso passaggio a Tme. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Jabil: flop ultimatum dimissioni, addetti verso passaggio a Tme - Solo un lavoratore degli oltre 400 dipendenti dello stabilimento di Marcianise (Caserta) della multinazionale Usa Jabil ha risposto all'ultimatum lanciato dall'azienda lo scorso 24 aprile, che imponev ... 🔗ansa.it
Jabil: scade ultimatum su dimissioni, sos addetti ad Urso - Scade domani l'ultimatum dato dalla multinazionale Usa Jabil ai 406 lavoratori dello stabilimento di Marcianise (Caserta) affinchè decidano se dimettersi o accettare il passaggio in Tma, nuova società ... 🔗ansa.it
L’aut aut di Jabil agli operai: “30mila euro per andarvene o accettate la nuova azienda”. L’Usb: “Dignità non si vende” - “Non c’è limite al cinismo aziendale. Dopo mesi di ricatti e scelte unilaterali, Jabil tenta di forzare la mano con una lettera che sa di ultimatum: fuori con incentivo o dentro con ... 🔗ilfattoquotidiano.it