Imprese rischio default ai minimi dal 2000 | cosa aspettarsi in futuro

© Quifinanza.it - Imprese, rischio default ai minimi dal 2000: cosa aspettarsi in futuro
Su altri siti se ne discute
Dazi in Emilia Romagna: “Sono 1.256 le imprese più a rischio” - Bologna, 10 aprile 2025 – Se entrassero in vigore i dazi americani “1.256 imprese dell’Emilia-Romagna sarebbero vulnerabili con il fatturato che ne ne risentirebbe tra il 5 e il 33%”. Ad annunciarlo è Unioncamere attraverso il proprio studio ‘Dall’America all’officina”, presentato dal presidente Valerio Veronesi insieme al vice-segretario e curatore dello studio Guido Caselli. Che aziende sono Complessivamente le aziende definite come vulnerabili “sono di grande dimensione e danno occupazione a 105mila addetti, con un fatturato complessivo di 50 miliardi e rappresentano più della metà ... 🔗ilrestodelcarlino.it
L’allarme delle imprese: "Ricostruzione a rischio" - L’Ance, Associazione nazionale costruttori edili, delle Marche lancia l’allarme, tra ribasso del prezzario, commesse finanziariamente non realizzabili, scadenza del 110%. È preoccupato il presidente Stefano Violoni per le difficoltà in cui sono costrette ad operare le aziende edili: "Oggi non è solo in bilico la ricostruzione post sisma: l’intero settore marchigiano delle costruzioni rischia di essere demolito". 🔗ilrestodelcarlino.it
Il maltempo, le imprese e i danni. La conta si annuncia molto lunga: "A rischio l’intero sistema viario" - La conta dei danni del maltempo sarà lunga. Ma un dato è certo: "ogni evento ‘acuto’ scava un solco più profondo nel tessuto già debole dei territori, i cui effetti non è facile prevedere", dice Daniele Matteini, presidente Confindustria Toscana Nord. Poi l’analisi. "A onor del vero dobbiamo osservare che il reticolo fluviale ha tutto sommato retto l’ondata di piena, grazie a interventi più tempestivi e di maggior incisività; riteniamo che questo sia il frutto dell’esperienza maturata in occasione dei fatti del novembre 2023, che hanno determinato una maggior conoscenza del territorio – ... 🔗lanazione.it
Ne parlano su altre fonti
Imprese, rischio default ai minimi dal 2000: cosa aspettarsi in futuro; Economia circolare: genera risparmi per oltre 16 mld e riduce il rischio di default per le aziende italiane; Imprese: importi erogati salgono nei primi 9 mesi 2024, tassi default potrebbero crescere; L’economia circolare premia: credito meno rischioso del 28%. 🔗Cosa riportano altre fonti
Imprese, a rischio tre milioni di potenziali lavoratori in dieci anni. I dati della Cgia - Leggi su Sky TG24 l'articolo Imprese, a rischio tre milioni di potenziali lavoratori in dieci anni. I dati della Cgia ... 🔗tg24.sky.it
Decreto bollette, Confesercenti: «Piccole imprese restano fuori dal provvedimento con rischio aggravi in bolletta» - ma le misure attualmente in vigore rischiano di non essere sufficientemente efficaci, soprattutto nei confronti delle micro e piccole imprese, che rappresentano una quota significativa del nostro ... 🔗msn.com
Istat, in calo la fiducia di consumatori e imprese. Indice ai minimi da marzo 2021 - Minimi dal 2021 Ad aprile 2025 l'indice di fiducia delle imprese diminuisce per il terzo mese consecutivo, portandosi al livello più basso da marzo 2021. Lo rende noto l'Istat. Il calo è dovuto a un ... 🔗italiaoggi.it
Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?" liberoquotidiano.it
Giada Messetti in scena accende un faro sulla Cina e sulle sue contraddizioni pordenonetoday.it
Ristorante costretto a risarcire la famiglia per diffamazione social per quasi 90mila euro: avevano accusato ... ilfattoquotidiano.it
Camorra, stangata in arrivo per i ras di Miano: chiesti più di 200 anni di carcere napolitoday.it
Alta Velocità, De Pascale: "Sostengo la fermata a Parma" parmatoday.it
Pontecagnano Faiano, apre il centro per minori della cooperativa "Il sogno di Vittorio" salernotoday.it