I magistrati di Milano alzano il trofeo

Immagine generica
In campo nel weekend appena trascorso allo Sportitalia Village di Verano Brianza c’erano anche Manfredi Borsellino, secondogenito del giudice ucciso dalla mafia Paolo Borsellino e funzionario della polizia di Stato, e Maurizio De Lucia, procuratore capo di Palermo le cui indagini hanno portato alla cattura di Matteo Messina Denaro nel gennaio del 2023.Erano solamente due dei quasi 300 iscritti all’undicesima edizione del torneo nazionale dei magistrati di calcio a 8 facenti parte la squadra del distretto della Corte d’Appello di Palermo, una delle più competitive specie dopo essersi aggiudicata i primi tre match di qualificazione, ma non quella che poi si è classificata al primo posto. A Verano Brianza vincono le toghe del Tribunale di Milano che fanno valere il “fattore campo” e alla fine saranno loro a essere premiate con la coppa più grande dal patron della Folgore Caratese, Michele Criscitiello, e dal sindaco di Verano Brianza, Samuele Consonni. 🔗Ilgiorno.it

Cosa riportano altre fonti

Sciopero magistrati, protesta delle toghe al Tribunale di Milano - MILANO (ITALPRESS) – Oltre un centinaio di magistrati si sono ritrovati davanti al Tribunale di Milano in occasione dello sciopero indetto in tutta Italia dall’Associazione Nazionale Magistrati contro la riforma della giustizia. I magistrati hanno innalzato copie della Costituzione della Repubblica, esposto due striscioni con pensieri di Piero Calamandrei e distribuito volantini ai passanti con illustrati gli effetti sulla giustizia in caso di approvazione definitiva della riforma. 🔗unlimitednews.it

Sciopero magistrati, a Milano adesione del 90%. Il presidente del tribunale: “Ho paura quando si vogliono sentenze in base all’aspettativa politica” - “Ho paura quando non si rispettano le sentenze e si vogliono sentenze in base alle aspettative politiche o alla piazza”. Il presidente del tribunale di Milano, Fabio Roia, ha lanciato l’allarme nel corso del suo intervento allo sciopero dei magistrati di Milano dove secondo i primi dati avrebbe aderito il 90 per cento del personale. “Non esiste conflitto tra politica e giustizia, nel senso che la giustizia applica le regole ed emette sentenze, se non lo facesse, sarebbe gravissimo – ha aggiunto Roia – Il tema riguarda la non accettazione delle decisioni. 🔗ilfattoquotidiano.it

Milano, l'ordine degli avvocati sperimenta piattaforma per "dare voti" ai magistrati - L'Ordine degli Avvocati di Milano ha attivato una nuova Piattaforma per l'inoltro delle segnalazioni riguardanti magistrati e personale amministrativo degli Uffici Giudiziari di Milano. La procedura, già abbozzata dal governo Draghi-Cartabia e attuata nel 2024 da quello Meloni-Nordio, viene sperimentata per la prima volta con l'obiettivo,  spiega l'Ordine sul proprio sito, di "contribuire a migliorare l'efficienza del sistema giudiziario, offrendo a avvocati e praticanti uno strumento con cui segnalare non solo disfunzioni o criticità, ma anche aspetti positivi e virtuosi da parte degli ... 🔗tg24.sky.it

Video magistrati Milano