I fenomeni intensi continuano a colpire l' Italia E Sottocorona non vede la fine

i fenomeni intensi continuano a colpire l  italia  e sottocorona non vede la fine

© Iltempo.it - I fenomeni intensi continuano a colpire l'Italia. E Sottocorona non vede la fine

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, espone il quadro del meteo dei prossimi giorni nel suo quotidiano appuntamento prima di Omnibus: “Ancora abbiamo questa situazione di tempo, è un po' difficile dargli una definizione, perché è piuttosto instabile al nord, in parte al centro, localmente anche al sud. Il sud in tutti questi giorni è sempre rimasto un po' a margine, però in realtà qualcosa è passato anche lì. Ci sono delle nuvole, ci sono state piogge, anche qualche temporale in realtà, così come ci sono stati sul centro durante le notte, adesso si sta muovendo verso l'estero, altri hanno riguardato il nord e centro nord, mettendoci insieme più o meno soltanto la Toscana”.     Ed ecco nello specifico le previsioni del tempo giorno per giorno: “La previsione per la giornata di oggi, martedì 6 maggio, evidenzia che al sud la quantità complessiva e la frequenza di questi fenomeni è piuttosto bassa. 🔗Iltempo.it

Su questo argomento da altre fonti

Sottocorona avverte: "Giornate grigie". Dove colpiranno i "fenomeni intensi" - Indicando la mappa e in diretta dallo studio di Omnibus, Paolo Sottocorona ha diffuso le ultime previsioni meteo partendo dalla "zona nuvolosa che interessa l'Italia" e che "fa parte di una struttura più ampia che prende tutta la parte orientale". Una situazione questa, ha precisato, che interessa soprattutto "il Medio Adriatico, in parte il sud, in maniera più marginale le altre regioni". Poi il chiarimento: il fatto che non ci sia forte instabilità non significa che si possa gioire. 🔗iltempo.it

Tregua dal maltempo? Dura pochissimo. Sottocorona: riecco i fenomeni intensi - Siamo quasi al giro di boa del mese di marzo e la primavera si avvicina. Che tempo farà in questi giorni? A rispondere è Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, che fornisce un quadro generale della situazione del tempo nel suo appuntamento prima di Omnibus: “La situazione di oggi, giovedì 13 marzo, è quella tipica della giornata di pausa. C'è una giornata in cui le piogge sono più presenti, parliamo più del nord e del centro, perché al sud ce ne sono ben poche, e poi c'è la giornata in cui ci sono meno piogge. 🔗iltempo.it

Meteo, perturbazione atlantica sul Nord e sulla Liguria: attesi fenomeni intensi - Si attendono giornate grigie con precipitazioni diffuse fino a martedì mattina, quando si ha una possibile breve pausa con effimere schiarite 🔗ilsecoloxix.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Meteo, i fenomeni intensi continuano a colpire l’Italia. E Sottocorona non vede la fine; Meteo-caleidoscopio: i mille colori di questa strana PRIMAVERA; Italia tra maltempo e neve: alluvioni, grandine e temporali al Nord; Allerta meteo gialla in 4 regioni. Numerosi danni causati dal forte vento - Aggiornamento del 30 Gennaio delle ore 06:56. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Meteo – Fenomeni intensi previsti nelle prossime ore, il comunicato della Protezione Civile - con particolare attenzione al Nord-Ovest dove si temono fenomeni intensi. Le precipitazioni potrebbero essere accompagnate da colpi di vento e grandinate. Si raccomanda massima prudenza nelle aree ... 🔗centrometeoitaliano.it

Intensa ondata di maltempo, allerta da rossa a gialla per rischio idrogeologico: le zone del Piemonte più colpite - Nelle zone che vedranno le precipitazioni più intense sono attesi fenomeni di innesco di frane superficiali e sulle zone alpine dalle Cozie alle Lepontine sono possibili inneschi di colate ... 🔗torinotoday.it

Video fenomeni intensi