Gli scritti sulla roccia in lingua celtica inaugurano il Maggio Archeologico

© Ecodibergamo.it - Gli scritti sulla roccia in lingua celtica inaugurano il Maggio Archeologico
Su altri siti se ne discute
Pericolo processionaria. La veterinaria: “La lingua dei cani a rischio: ultimo caso un Lagotto che ha rischiato di morire” - I bruchi che si muovono in fila indiana hanno dei peli urticanti che sono molto pericolosi per i nostri amici a quattro zampe. Il caso di una femmina di Lagotto che ha perso un pezzo di lingua andata in necrosi dopo il contatto con gli insetti raccontato da una veterinaria.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Lingua dei segni. Lezioni gratuite grazie alla Provincia - Dieci lezioni e trenta ore di scuola per imparare la lingua italiana dei segni e parlare con i sordi. La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, promuove un corso di Lis, la lingua italiana dei segni. In cattedra ci saranno gli esperti dell’Ente nazionale sordi Ets Aps. L’obiettivo è migliorare l’inclusione sociale delle persone sorde e di sensibilizzare le persone che invece ci sentono all’apprendimento e all’uso della Lis, fondamentale per favorire una comunicazione efficace e inclusiva. 🔗ilgiorno.it
Nuove Indicazioni Nazionali, lingua inglese: da strumento comunicativo a chiave di accesso culturale - Le Nuove Indicazioni Nazionali riservano un'attenzione particolare all'insegnamento della lingua inglese, riconoscendola non solo come strumento di comunicazione pratica, ma come vera e propria chiave di accesso al mondo globale. L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, lingua inglese: da strumento comunicativo a chiave di accesso culturale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Approfondimenti da altre fonti
Gli scritti sulla roccia in lingua celtica inaugurano il Maggio Archeologico. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Gli scritti sulla roccia in lingua celtica inaugurano il Maggio Archeologico - STORIA. Dal 7 maggio in Sala Galmozzi apre un ciclo di incontri dal titolo «Storie intrecciate nel tempo alle sorgenti del Brembo» dedicato alle più recenti scoperte sulle incisioni rupestri in alta ... 🔗ecodibergamo.it
Conference, la Curva Fiesole: "Ci negano la coreografia" firenzetoday.it
Nuova disposizione del mercato per i lavori a Parco Ponci. «Feedback positivi» veneziatoday.it
Ribaltone Napoli, che assist all’Inter: il colpo di scena è clamoroso tvplay.it
Fumata bianca e fumata nera al Conclave, cosa significano i colori e come si ottengono tvplay.it
Roma, Atalanta nel mirino: Celik punto fermo sololaroma.it
Chetoacidosi diabetica, screening obbligatorio nelle Marche lapresse.it