Giustizia processi temerari e misure cautelari ingiuste | proposta di Costa FI per sanzionare i magistrati

giustizia processi temerari e misure cautelari ingiuste   proposta di costa fi per sanzionare i magistrati

© Lanotiziagiornale.it - Giustizia, processi temerari e misure cautelari ingiuste: proposta di Costa (FI) per sanzionare i magistrati

Non si ferma l’assalto del centrodestra alla Giustizia. L’ultimo è arrivato ieri da Enrico Costa (Fi), il quale ha depositato una proposta di legge che mira a sanzionare quei magistrati “rei” di aver applicato ingiustamente “tutte le misure cautelari reali e personali”, allargando la riparazione (oggi prevista solo per l’ingiusta detenzione).Nell’ordinamento esiste già (grazie alla Riforma Cartabia) la previsione che il giudice pronunci il non luogo a procedere col processo qualora ritenga che non vi siano elementi sufficienti per arrivare ragionevolmente a una condanna. Tuttavia per Costa mancava la sanzione per i magistrati che quella norma non la applicano.E così la sua proposta prevede sia l’equa riparazione per tutte le fattispecie (dal processo temerario, al ritiro del passaporto, fino al sequestro di beni); che in caso di condanna del magistrato gli atti vengano inviati anche alla Corte dei Conti, per un’eventuale responsabilità erariale del giudice; che si attivi anche un’azione disciplinare, la quale però non sarà più appannaggio del solo Procuratore Generale della Cassazione. 🔗Lanotiziagiornale.it

Approfondimenti da altre fonti

Altro che separazione delle carriere, la giustizia è malata di organico ridotto e processi lenti: l’Anm avvia il dialogo con Meloni - Processi più veloci e giustizia più efficiente: questa è, secondo i magistrati, la riforma da mettere in campo. Il confronto a Palazzo Chigi.  Altro che separazione delle carriere, la giustizia è malata di organico ridotto e processi lenti: l’Anm avvia il dialogo con Meloni (Ansa Foto) – notizie.comDa un lato c’è il governo, dall’altro i magistrati. Al centro, ancora una volta la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere e il doppio Csm, uno per la magistrature inquirente, l’altro per quella giudicante. 🔗notizie.com

Nordio ammette che la riforma della Giustizia non velocizza i processi: ma il Cdx ha affermato il contrario - Il ministro Nordio ha ammesso che la riforma della Giustizia sulla separazione delle carriere non c'entra nulla con la velocizzazione della macchina giudiziaria e non garantirà processi più veloci. Il punto è che diversi esponenti della maggioranza fino ad ora hanno sostenuto il contrario.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Enrico Costa (Fi) insiste: chiede più sanzioni per i magistrati nei casi di ingiusta detenzione e processi temerari - Il deputato di Forza Italia Enrico Costa ha depositato alla Camera una proposta di legge per “dire davvero basta” ai casi di “ingiusta detenzione” e “ingiusta applicazione di misure cautelari” e ai “processi temerari“. Il testo, che estende la riparazione a tutti i casi di “ingiusta applicazione di tutte le misure cautelari reali e personali”, è stato firmato anche dal capogruppo in Commissione Giustizia della Camera, Tommaso Calderone, dal vicepresidente della stessa Commissione, Pietro Pittalis e da Anna Maria Patriarca. 🔗ilfattoquotidiano.it

Su questo argomento da altre fonti

Giustizia, processi temerari e misure cautelari ingiuste: proposta di Costa (FI) per sanzionare i magistrati; Forza Italia, proposta di legge contro l'ingiusta detenzione e il processo temerario; Enrico Costa (Fi) insiste: chiede più sanzioni per i magistrati nei casi di ingiusta detenzione e processi…; Toghe, il pressing di Lega e FI: misure per far pagare i magistrati che sbagliano. 🔗Su questo argomento da altre fonti

giustizia processi temerari misure Enrico Costa (Fi) insiste: chiede più sanzioni per i magistrati nei casi di ingiusta detenzione e processi temerari - Il deputato azzurro ha depositato alla Camera una proposta di legge per "dire davvero basta", firmano anche Calderone, Pittalis e Patriarca ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Perché i processi a Roma sono bloccati - Nella Corte d'Appello della Capitale ci sono il 20% dei processi arretrati dell'intero Paese. Come mai la giustizia è così paralizzata e quali sono le differenze con le altre città? 🔗romatoday.it

L'amministrazione della giustizia nell'antica Grecia: processi e cerimonie - Nell'antica Grecia, l'amministrazione della giustizia seguiva regole ferree per evitare brogli e corruzione, con processi pubblici che coinvolgevano tribunali aristocratici come l'Areopago. 🔗skuola.net

Video Giustizia processi