Firenze il cantiere della tragedia di via Mariti | via le gru comincia la messa in sicurezza

firenze il cantiere della tragedia di via mariti   via le gru comincia la messa in sicurezza

© Lanazione.it - Firenze, il cantiere della tragedia di via Mariti: via le gru, comincia la messa in sicurezza

Firenze, 6 maggio 2025 – E’ iniziato il percorso per la messa in sicurezza del cantiere di via Mariti, dove il 16 febbraio del 2024 morirono cinque operai dopo che una trave portante si spezzò. Portando con sé un carico di morte e dolore che ha segnato la città. Nella giornata del 6 maggio è cominciato lo smontaggio delle gru che servivano alle maestranze a spostare i grossi carichi durante la costruzione.Poi il crollo in quella mattina di febbraio. Da quel giorno il cantiere, sotto sequestro, è rimasto così. Adesso inizia il percorso per la messa in sicurezza di quella grande area in mezzo alle case. Luigi Coclite, Mohamed El Ferhane, Taufik Haidar, Mohamed Toukabri e Bouzekri Rahimi: questi i nomi dei cinque operai che morirono quel giorno sotto il peso del cemento che si sgretolava. Via Mariti, il dolore dei familiari: “Oggi saremmo stati insieme, chi ha sbagliato deve pagare”“Il progetto di Esselunga per la messa in sicurezza dell’area del cantiere di via Mariti è arrivato oggi e il suo esame da parte degli uffici dell’edilizia inizierà da subito”. 🔗Lanazione.it

Su altri siti se ne discute

Tragedia sull’A4 tra Latisana e Portogruaro: due morti in un incidente nel cantiere stradale - Grave incidente mercoledì mattina intorno alle 10:15 sull’autostrada A4, nel tratto compreso tra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia. Coinvolti un’auto e due mezzi adibiti alla manutenzione stradale, uno appartenente ad Autostrade Alto Adriatico e l’altro a una ditta esterna. Il sinistro è avvenuto al chilometro 452, poco prima del casello di Portogruaro, dove era stato allestito un cantiere temporaneo nella corsia di sorpasso (corsia tre) per la manutenzione delle barriere centrali. 🔗laprimapagina.it

Tragedia in cantiere: operaio muore in una cava - Un nuovo incidente mortale sul lavoro ha scosso la comunità locale. Un operaio di 59 anni ha perso la vita ieri mentre lavorava in una cava di marmo. La dinamica dell’incidente La tragedia è avvenuta nella cava numero 150. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo era alla guida di un dumper, un mezzo pesante utilizzato per il trasporto dei materiali, quando è precipitato nella fossa Ficola da un’altezza considerevole, rimanendo schiacciato sotto il veicolo. 🔗thesocialpost.it

"Basta chiamarli incidenti, sono omicidi": il dolore dei parenti a un anno dalla tragedia nel cantiere Esselunga - Una targa e un corteo silenzioso in ricordo delle cinque vittime del crollo del cantiere Esselunga di via Mariti, a Firenze, avvenuto un anno fa, il 16 febbraio 2024. Fratelli, mogli, figli e genitori racchiusi in momenti di silenzio e preghiera scanditi dal suono delle chiarine. "Dobbiamo... 🔗livornotoday.it

Approfondimenti da altre fonti

Firenze, il cantiere della tragedia di via Mariti: via le gru, comincia la messa in sicurezza; Crollo del cantiere Firenze, il corteo in ricordo delle vittime: L'area diventi parco; Crollo via Mariti, commemorazione e targa in ricordo dei 5 lavoratori morti; Morì nel cantiere Esselunga a Firenze, la moglie ricorda Luigi Coclite:. 🔗Ne parlano su altre fonti

firenze cantiere tragedia via Crollo via Mariti a Firenze, flash mob per le morti sul lavoro - "Organi di vigilanza e istituzioni devono riflettere sulla più grande tragedia civile che esiste nel nostro Paese". Lo ha sottolineato l'assessore al lavoro Dario Danti che questa mattina ha partecipa ... 🔗055firenze.it

firenze cantiere tragedia via Via Mariti, il dolore dei familiari: “Oggi saremmo stati insieme, chi ha sbagliato deve pagare” - Il fratello Mohamed Toukabri, uno dei cinque operai morti nel crollo, chiede verità sulla tragedia: “Doveva essere il suo ultimo impiego in cantiere: aveva un presentimento, non si sentiva sicuro” ... 🔗msn.com

firenze cantiere tragedia via Via Mariti grida contro le morti: "Firenze ora lanci il suo segnale". Infortuni, qui incidenza record - Il flash mob al cantiere in cui hanno perso la vita cinque operai nel febbraio dell’anno scorso. Dopo il 2024 nero, sono già tre le morti bianche e crescono le malattie professionali. 🔗msn.com

Video Firenze cantiere