Filippo Turetta se il killer diventa un esempio

filippo turetta se il killer diventa un  esempio

© Liberoquotidiano.it - Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Il femminicidio di Giulia Cecchettin è diventato il simbolo della lotta alle violenze di genere in Italia; la sua morte per mano dell’ex fidanzato, un “bravo ragazzo” ha smosso - purtroppo ancora non a sufficienza - le coscienza rappresentando un punto di svolta collettivo: il padre Gino ha dato vita alla Fondazione con il nome della figlia, per promuovere una società realmente inclusiva, capace di prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne; la sorella di Giulia invece ha approfittato del megafono che l’atrocità capitata alla sorella le ha messo in mano, per parlare in tv di cultura dello stupro, di patriarcato, invitando a bruciare tutto, non a rimanere in silenzio. Elena non ha mai accettato la morte di Giulia come inevitabile, e continua a battersi perché nessun altro “bravo ragazzo”, come venne definito l’assassino Filippo Turetta, possa arrivare ad uccidere per un “no” che ogni individuo, a prescindere dal genere, ha il sacrosanto diritto di pronunciare. 🔗Liberoquotidiano.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Filippo Turetta, interviene Giulia Bongiorno: “Sentenza sbagliata, così la crudeltà verrebbe applicata solo ai killer professionisti” - Giulia Bongiorno, penalista e presidente della commissione Giustizia del Senato, intervistata dal Corriere della Sera, interviene sul caso Filippo Turetta con parole nette: l’aggravante della crudeltà non andava esclusa. Un parere forte, quello dell’avvocata, fondatrice dell’Onlus Doppia Difesa, che solleva dubbi sulla motivazione della sentenza.Leggi anche: Omicidio Giulia Cecchettin, i giudici: “Le 75 coltellate di Turetta non sono segno crudeltà” «L’inesperienza non può cancellare la crudeltà» Nel dettaglio, Bongiorno contesta la decisione della Corte: «Ha escluso la crudeltà ... 🔗thesocialpost.it

Filippo Turetta cambia cella e finisce coi detenuti comuni: i difensori temono reazioni violente e chiedono che torni dov’era prima - Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio di Giulia Cecchettin, è dietro le sbarre di Verona da un anno. E ora per lui si apre una nuova fase della detenzione che prevede un cambio di sezione carceraria e di compagni di cella. Il giovane, condannato all’ergastolo per il brutale omicidio della ex fidanzata, è stato trasferito dal reparto “protetti” al settore penitenziario in cui si trovano i detenuti comuni. 🔗secoloditalia.it

Filippo Turetta cambia cella e finisce tra i detenuti comuni: perché è stato trasferito? - Il 23enne in carcere per l'omicidio di Giulia Cecchettin è stato trasferito a causa del sovraffollamento della sezione "protetti" del carcere di Verona e per permettergli di proseguire il percorso di recupero anche in altre aree L'articolo Filippo Turetta cambia cella e finisce tra i detenuti comuni: perché è stato trasferito? proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Filippo Turetta, se il killer diventa un esempio | .it; Filippo Turetta, una settimana per diventare assassino: la preparazione dell'omicidio, il diario e la lista di; Gino Cecchettin guarda il killer Filippo Turetta, lui lo evita: «Oggi abbiamo capito chi è»; Mai visti tanti ergastoli: così il diritto penale diventa legge del taglione. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

filippo turetta killer diventa "Turetta è un esempio". Evitato un altro caso Cecchettin, lei invia la posizione ai suoi e si salva - Sono passati meno di due anni dal terribile omicidio di Giulia Cecchettin, la ragazza di 22 anni brutalmente uccisa dall'ex fidanzato al termine di una vicenda agghiacciante. Proprio quel Filippo Ture ... 🔗affaritaliani.it

«Filippo Turetta? Sentenza sbagliata. Così la crudeltà verrebbe applicata solo ai killer professionisti» - Il caso e la sentenza ai danni di Filippo Turetta continua a far discutere ... «sarebbe applicabile soltanto agli omicidi compiuti da killer professionisti o da esperti di anatomia». 🔗msn.com

Filippo Turetta, le 75 coltellate «segno di inesperienza e non di crudeltà». I giudici: non accettava l'autonomia di Giulia - Filippo Turetta è stato condannato all'ergastolo senza attenuanti generiche per «l'efferatezza dell'azione, della risolutezza del gesto compiuto e degli abietti motivi di arcaica sopraffazione ... 🔗ilmessaggero.it

Video Filippo Turetta