Elezioni per il nuovo rettore | Peccato il mio sfidante non ha accettato l’idea di un dibattito pubblico

Immagine generica
"Torno or ora dal bar di Ingegneria, dove ho passato un’oretta a chiacchierare con l’altro candidato, Enrico Quagliarini. Di una cosa mi dispiace: che non abbia accettato la mia proposta di un dibattito pubblico". La campagna elettorale accademica in vista del voto per nominare il prossimo Magnifico rettore dell’Università Politecnica delle Marche è partita. Uno dei due candidati ammessi alle Elezioni, il professor Riccardo Lucchetti, che possiamo assolutamente considerare l’outsider, ieri mattina ha pubblicato un post sulla sua pagina social. In poche righe rendeva conto ai suoi followers dell’incontro avuto poco prima al bar della facoltà di ingegneria a Monte Dago. Oltre a quanto spiegato nel post, con lui abbiamo approfondito alcuni temi, a partire proprio dal rifiuto da parte del candidato ‘istituzionale’ di sottoporsi a un confronto pubblico: "Se non ho capito male, il prof Quagliarini vuole porsi come candidato unitario di tutto l’ateneo e un dibattito lo vedrebbe come contrapposizione fra persone. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Elezioni del nuovo Rettore di UniPG: innovazione, ricerca e sanità universitaria al centro della visione del professor Porena - In vista delle prossime elezioni per il nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Perugia (UniPG), uno dei temi più discussi riguarda la visione futura dell’ateneo. Durante un’intervista rilasciata a Umbria TV, il candidato Rettore professor Daniele Porena ha sottolineato l’importanza di alcuni punti fondamentali per il futuro dell’università, tra cui l’innovazione nella didattica, l’eccellenza nella ricerca, il trasferimento delle conoscenze, e la centralità dello studente. 🔗laprimapagina.it

Università alle urne Ci sono le date. Indette le elezioni per il nuovo rettore - Noti da tempi i nomi dei cinque candidati in corsa per palazzo Murena - che sono i professori Paolo Carbone, Luca Gammaitoni, Massimiliano Marinelli, Daniele Porena e Marcello Signorelli - adesso arrivano anche le date. L’ Università degli Studi di Perugia, con decreto del decano professore Ermanno Cardelli, annuncia che sono state indette le votazioni per l’elezione del rettore per il sessennio primo novembre 2025 – 31 ottobre 2031. 🔗lanazione.it

Università di Perugia, ora è ufficiale: indette le elezioni per il nuovo rettore, quando si vota - E alla fine arrivano le date. L’Università di Perugia al voto per eleggere il successore di Maurizio Oliviero. Il decano d'ateneo, il professor Ermanno Cardarelli, ha firmato il decreto che indice le votazioni per l’elezione del rettore per il sessennio 1 novembre 2025 – 31 ottobre 2031. ... 🔗perugiatoday.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Nuovo rettore UniPg: corrono in cinque. Si decide tutto al ballottaggio; Università, via libera a metà del Ministero. Ma Cardelli può fissare la data delle elezioni già dalla prossima settimana; Anci, Gaetano Manfredi presidente:«È a rischio la candidatura se il fratello tradisce il Pd»; Unimc, vigilia di voto: le ultime mosse e il bilancio dei candidati McCourt e Spigarelli. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

elezioni nuovo rettore peccato Confronto fra i candidati rettore: "Borse di studio, alloggi e ricerca: la politica ci ascolti" - Nel mirino la campagna elettorale, contestata la «visione senza chiarezza». E c’è chi evoca lo spettro astensione ... 🔗lastampa.it

elezioni nuovo rettore peccato Università di Salerno, c'è attesa per la data delle elezioni per il nuovo Rettore - Le date che ballano sono, al momento, due: il 10 ed il 16 giugno, per la prima votazione per la quale è richiesto il superamento della metà degli aventi diritto piu’ uno per la vittoria ... 🔗salernotoday.it

elezioni nuovo rettore peccato Università di Catania, indette le elezioni per scegliere il nuovo rettore - L'appuntamento ai seggi è fissato per il 23 giugno. Per la presentazione delle candidature c'è tempo fino al 19 maggio. 🔗meridionews.it

Video Elezioni per