Eleonora Duse | Il filo rosso della mia esistenza

eleonora duse    il filo rosso della mia esistenza

© Padovaoggi.it - Eleonora Duse: "Il filo rosso della mia esistenza"

Sabato 10 maggio un particolarissimo evento a Barco Teatro: prosa e lirica si uniscono rievocando il simbolo indiscusso del teatro moderno, la divina Eleonora Duse. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con "Cantiere all'Opera" di Padova, ripercorre l’idillio artistico e sentimentale tra. 🔗Padovaoggi.it

Su altri siti se ne discute

Nervi tesi fra Pd e Filo Rosso: "No agli appelli nominali" - Il Pd di San Miniato ha deciso di costituire un comitato interno operativo e ha aderito alla costituzione del comitato elettorale del "Sì" ai 5 referendum, insieme alla Cgil e ad altre associazioni e movimenti del territorio. "L’iniziativa Pace-democrazia tenutasi il 15 aprile alla casa culturale di San Miniato, aperta a tutte le forze politiche, alle associazioni e organizzazioni del territorio che si riconoscono nel sostenere i 5 quesiti referendari – spiega il Pd – è stata organizzata dal Circolo Dem di San Miniato, con la collaborazione dell’unione comunale. 🔗lanazione.it

Sonia Bergamasco dedica un film ad Eleonora Duse - A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, con il film Duse, The Greatest la regista e attrice Sonia Bergamasco (nella foto) accompagna il pubblico del cinema Fulgor in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre. Domani dalle 21, la Bergamasco sarà in collegamento online per un approfondimento prima della visione della pellicola, a dialogare con lei sul palco ci sarà Elisabetta Silvagni, esperta ed appassionata della figura della Duse. 🔗ilrestodelcarlino.it

Il filo rosso che unisce il disastro di Chornobyl e la guerra d’aggressione di Putin - Sabato 26 aprile si è commemorato il trentanovesimo anniversario dell’esplosione alla centrale nucleare di Chornobyl. Nei giorni di lutto, seguiti dall’attacco russo alla capitale Kyjiv, nel quale sono state uccise dodici persone e più di novanta sono rimaste ferite, gli ucraini hanno trovato spazio per ricordare un’altra tragedia che ha colpito il loro territorio. Il mondo, purtroppo, ha conosciuto l’Ucraina e le sue città più per le loro tragedie che per le loro glorie: Chornobyl, Donetsk, Mariupol, Bucha e Bakhmut sono per sempre legate nella storia al lutto, alla morte e, per ora, anche ... 🔗linkiesta.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Eleonora Duse: Il filo rosso della mia esistenza il 10 maggio 2025; La storia d'amore di Eleonora Duse ed Arrigo Boito in ''mostra'' tra carteggi, foto e abiti dell'epoca. A Belluno arriva ''Il filo rosso tra Arrigo e Lenor''; “Eleonora Duse - Una vita nel teatro, il teatro in una vita”, sabato 18 gennaio all’Odeo del Teatro Olimpico; Il filo rosso tra Arrigo e Leonor Arrigo Boito ed Eleonora Duse. 🔗Ne parlano su altre fonti

Eleonora Duse: una vita vissuta per il teatro - Eleonora Duse, nata nel 1858 a Vigevano, è stata una rinomata attrice italiana celebre per i suoi ruoli in opere di D'Annunzio e Ibsen. Cresciuta in una famiglia di attori, Duse fece il suo ... 🔗skuola.net

Riparte a Sassari la rassegna musicale “Il Filo Rosso” - La grande musica nelle location di cultura e storia. l'idea ispiratrice della rassegna “Il Filo Rosso”, proposta dalla Polifonica Santa Cecilia di Sassari. La manifestazione parte sabato ... 🔗unionesarda.it

Tornano Eleonora Duse e il coraggio di essere la "divina" - Nel centenario dalla sua morte - avvenuta nel canone dei drammi che portava in scena, causata da una polmonite - sono state tante le iniziative per ricordare Eleonora Duse (1858-1924). Prima diva ... 🔗msn.com

Video Eleonora Duse