È morto Lucio Manisco voce di un’America vintage spesso divergente dal racconto del mainstream

è morto lucio manisco voce di un america vintage spesso divergente dal racconto del mainstream

© Secoloditalia.it - È morto Lucio Manisco, voce di un’America vintage spesso divergente dal racconto del mainstream

Si spegne anche una delle ultime voci “vintage” delle corrispondenze d’oltreoceano: è morto oggi, all’età di 97 anni, Lucio Manisco, storico inviato Rai da New York per il Tg3, che non ha mai nascosto ascendenze personali, ma  che ha disciplinato nel segno del rigore e del dovere di cronaca, e declinato al diritto all’informazione, i suoi reportage e le sue analisi.Addio a Lucio ManiscoManisco, nato a Firenze il 16 febbraio del 1928, ha iniziato la sua carriera a vent’anni come redattore di Italia Socialista e del Giornale. Fondatore e direttore di Domenica Sera nel 1950, è stato assistente ai programmi per la Bbc, e corrispondente da Londra per Il Messaggero. Non solo. Per il quotidiano romano, è stato corrispondente dagli Usa fino al 1984. Dal 1987 al 1992, poi, fu corrispondente dagli Usa per il Tg3. 🔗Secoloditalia.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

E’ morto Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York aveva 97 anni - (Adnkronos) – E' morto oggi, 6 maggio, all'età di 97 anni Lucio Manisco, storico corrispondente Rai da New York per il Tg3. Manisco, nato a Firenze il 16 febbraio del 1928, ha iniziato la sua carriera a vent'anni come redattore di Italia Socialista e del Giornale. Fondatore e direttore di 'Domenica Sera' nel 1950, è […] L'articolo E’ morto Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York aveva 97 anni proviene da Webmagazine24. 🔗.com

E’ morto Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York aveva 97 anni - (Adnkronos) – E' morto oggi, 6 maggio, all'età di 97 anni Lucio Manisco, storico corrispondente Rai da New York per il Tg3. Manisco, nato a Firenze il 16 febbraio del 1928, ha iniziato la sua carriera a vent'anni come redattore di Italia Socialista e del Giornale. Fondatore e direttore di 'Domenica Sera' nel 1950, è […] 🔗periodicodaily.com

È morto Lucio Manisco, il giornalista aveva 97 anni - È morto a 97 anni Lucio Manisco, volto storico del giornalismo italiano e per anni corrispondente della Rai da New York per il Tg3. Nato il 16 febbraio 1928 a Firenze, aveva iniziato la sua carriera a 20 anni nelle redazioni di Italia Socialista e de Il Giornale. Nel 1950 fondò e diresse Domenica Sera e in quel periodo collaborò con la Bbc come assistente ai programmi, per poi diventare corrispondente da Londra de Il Messaggero, ruolo che in seguito ricoprì dagli Stati Uniti fino al 1984. 🔗lettera43.it

Su questo argomento da altre fonti

È morto Lucio Manisco, voce di un'America vintage spesso divergente dal racconto del mainstream; È morto Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai che raccontò l’America agli italiani; LUTTO Si è spento Lucio Manisco, voce storica della Rai dagli Stati Uniti; È morto Eugenio Allegri, la voce di Novecento di Baricco aveva 66 anni. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

morto lucio manisco voce LUTTO Si è spento Lucio Manisco, voce storica della Rai dagli Stati Uniti - Storico corrispondente del Tg3 da New York, Manisco è stato una figura centrale dell’informazione internazionale per decenni. 🔗statoquotidiano.it

morto lucio manisco voce Chi era Lucio Manisco, lo storico giornalista morto a 97 anni. Fu corrispondente Rai da New York - E' morto all'età di 97 anni Lucio Manisco; l'uomo è un nome del giornalismo italiano che i boomer ricordano e un volto di questo mestiere del secolo scorso, il '900, il secolo breve. Chi lo ricorda lo ... 🔗tg.la7.it

morto lucio manisco voce Morto Lucio Manisco storico corrispondente Rai da New York per il Tg3, è stato deputato ed europarlamentare - Addio al giornalista e parlamentare Lucio Manisco, dal 1987 al 1992 è stato corrispondente dagli Usa per il Tg3. Aveva 97 anni ... 🔗virgilio.it

Video morto Lucio