Difesa europea e riarmo tedesco Le opportunità italiane per Valensise

difesa europea e riarmo tedesco  le opportunità italiane per valensise

© Formiche.net - Difesa europea e riarmo tedesco. Le opportunità italiane per Valensise

Berlino cambia passo sulla Difesa e punta su una Bundeswehr moderna e finanziata anche a debito. Secondo l’ambasciatore Michele Valensise, presidente dell’Istituto affari internazionali, l’Italia può trarne vantaggi concreti se saprà agganciarsi a una dinamica europea in evoluzione, tra nuove sinergie industriali e convergenze strategiche.Ambasciatore, tra le priorità del programma del nascente governo Merz vi sono il rafforzamento della spesa militare e dell’industria della Difesa. Come si inserisce questo cambio di passo nella tradizione strategica della Germania?Per lunghi anni, in passato, la Germania ha dato poca priorità all’esigenza di rafforzamento e ammodernamento della sua Difesa. Furono determinanti una diffusa cultura pacifista e le garanzie di sicurezza offerte dall’ombrello Nato. 🔗Formiche.net

Le notizie più recenti da fonti esterne

Cos’è il Med, la banca del riarmo per fare la difesa europea fuori dall’Ue - Bruxelles. L’Europa della difesa potrebbe nascere al di fuori dell’Unione europea e con il paese che ha deciso di lasciare l’Ue: il Regno Unito. La coalizione dei volenter... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗ilfoglio.it

Riarmo, il braccio destro di von der Leyen André Denk a capo dell'Agenzia europea per la difesa, gestirà il rifornimento di munizioni e missili - Denk ha già lavorato al fianco della presidente della Commissione Ue quando quest'ultima era ministro della Difesa in Germania, e succederà al diplomatico ceco Jir?í S?edivy? Il militare e braccio destro di von der Leyen André Denk verrà nominato il prossimo 5 maggio a capo dell'Eda, l'Agenzi 🔗ilgiornaleditalia.it

Difesa europea, Meloni dal Consiglio di Bruxelles: «Sì a estensione articolo 5 della Nato all’Ucraina. E non chiamatelo riarmo» – Il video - No a truppe europee in Ucraina, sì al maxi-piano per il riarmo – anche se la parola «non è quella adatta» – e all’adozione dell’articolo 5 della Nato per l’Ucraina, che permette ai Paesi membri di intervenire in caso di attacco diretto contro un altro membro: questi i tre punti principali che la premier italiana Giorgia Meloni ha toccato nel punto stampa durante il Consiglio europeo straordinario. 🔗open.online

Se ne parla anche su altri siti

La Germania spinge per il riarmo: chiesta subito la deroga all’Ue per svincolare la spesa dal Patto di…; La storia passa da Berlino: riarmo tedesco e difesa europea. E noi dovremo presto dire sì o no a un nuovo Trattato; Il riarmo è europeo ma intanto la tedesca Rheinmetall produce l’F-35 a stelle e strisce; Perché nel riarmo europeo la Germania deve giocare il ruolo di leader. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

difesa europea riarmo tedesco Difesa europea e riarmo tedesco. Le opportunità italiane per Valensise - Il riarmo della Germania segna una svolta strategica non solo per il Paese, ma anche per l'Europa e l'Italia. Intervista a Michele Valensise ... 🔗formiche.net

difesa europea riarmo tedesco Meloni, Macron, Sanchez. L'asse del sud che vuole gli eurobond per il riarmo - In punta di piedi per non allarmare i soliti Paesi “frugali”, Roma, Parigi e Madrid da qualche settimana stanno facendo pressioni su Bruxelles ... 🔗huffingtonpost.it

difesa europea riarmo tedesco Non chiamatelo riarmo europeo ma tedesco, ed è assai pericoloso perché mira solo a tutelare l'interesse teutonico - Ormai l'hanno capito anche i bambini, che spesso sono più intelligenti degli adulti e che comunque, rispetto a questi ultimi, non sono ancora vittime dell'opera zelante della manipolazione e della pro ... 🔗informazione.it

Video Difesa europea