Cos’è il piano Ue per la ricerca che fa concorrenza agli Usa e perché ha fatto arrabbiare Meloni

Immagine generica
La presidente della Commissione Ue von der Leyen ha annunciato un "pacchetto da 500 milioni di euro" per attirare ricercatori in Europa. Proprio nel periodo in cui gli Stati Uniti di Trump, invece, stanno tagliando i fondi a università e centri scientifici. Ma il governo Meloni non avrebbe apprezzato il ruolo centrale della Francia nell'annuncio, né la 'sfida' agli Usa. 🔗Fanpage.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Mercato dei dati, supercomputer e ricerca: come funziona il piano dell’Ue sull’AI per battere Cina e Usa - Uno stanziamento da 20 miliardi di euro per costruire gigafactory dell’AI per trasformare l’Europa nel continente dell’intelligenza artificiale. È questa una delle principali novità annunciate oggi dalla Commissione Europea che delinea in maniera sempre più precisa quanto anticipato lo scorso 11 febbraio nel piano denominato InvestAI. «La corsa all’intelligenza artificiale non è finita», è appena iniziata ha affermato la commissaria per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia Henna Virkkunen citando la presidente della Commissione Ursula von der Leyen che aveva pronunciato la ... 🔗open.online

Nucleare, l’Italia è penholder in Ue. Ma il ddl va piano - Ipcei, Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo: sono ambiziosi progetti transfrontalieri di innovazione e infrastrutture guidati dagli Stati membri Ue e a Bruxelles c’è stato il via della fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare, un’iniziativa portata avanti dalla Francia con il sostegno di Italia e Romania e che sarà […] The post Nucleare, l’Italia è penholder in Ue. 🔗lidentita.it

Il parlamento europeo ha approvato il piano di riarmo dell’Ue - Mercoledì il parlamento europeo ha approvato con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astenuti il Libro Bianco sul futuro della difesa europea. Il testo invita l’Ue ad agire con «urgenza» per garantire la sicurezza comune e accoglie con favore il piano ReArm Europe, proposto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Il piano, che mira a rafforzare la capacità industriale e la cooperazione militare tra i Paesi membri, sarà discusso nuovamente nella riunione del Consiglio europeo prevista per il 20 e 21 marzo, dove dovrebbe essere approvato definitivamente. 🔗lettera43.it

Video Cos’è piano