Corruzione negli appalti pubblici Nei guai funzionaria della Provincia

Immagine generica
di Laura Valdesi SIENASoldi in cambio di piccoli appalti, sarebbero nove e tutti con affidamento diretto, per la manutenzione delle strade senesi per un impegno economico complessivo di 417mila euro. E’ l’accusa rivolta dalla procura ad una funzionaria della Provincia e a quattro imprenditori. Corruzione aggravata il reato contestato che ha portato ieri all’esecuzione di misure cautelari nei confronti dei cinque indagati, emesse dal gip Chiara Minerva dopo l’interrogatorio preventivo che si sarebbe svolto ormai qualche settimana fa. Accogliendo però solo parzialmente, si evidenzia nella nota delle fiamme gialle, la richiesta del pubblico ministero. Ad occuparsi dell’inchiesta, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Finanza, sono stati i sostituti Valentina Magnini ed Elisa Vieri del pool che segue i reati della pubblica amministrazione. 🔗Lanazione.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Corruzione negli affidamenti diretti degli appalti della Provincia di Siena: cinque nei guai - SIENA – Affidamenti diretti di appalti della Provincia di Siena, nei guai una funzionari e quattro imprenditori.  Sotto la direzione della locale procura, il comando provinciale della Guardia di Finanza di Siena ha in corso indagini nei confronti di cinque persone per reati di corruzione aggravata in relazione ad appalti pubblici affidati dalla provincia di Siena. Gli accertamenti eseguiti dal Nucleo di polizia economico-finanziaria, consistiti in attività tecniche, perquisizioni ed esame di documenti, hanno consentito di ipotizzare che – a fronte di nove affidamenti diretti di appalti per ... 🔗corrieretoscano.it

"Gli appalti pubblici toscani valgono 8,5 miliardi" - Nel 2024 in Toscana sono stati avviati appalti pubblici per un valore di 8,5 miliardi di euro, che rappresenta circa il 15% del Pil regionale e il 30% della spesa pubblica. Questo dato emerge dal Rapporto 2024 sugli appalti pubblici in Toscana, presentato ieri in Regione. Il mercato degli appalti ha ricevuto una forte spinta dai finanziamenti del Pnrr e dal Piano nazionale complementare, contribuendo alla crescita del settore. 🔗lanazione.it

Appalti pubblici, la Regione premia chi garantisce il salario minimo di 9 euro - La giunta regionale toscana ha approvato una proposta di legge per incentivare le aziende che partecipano ai bandi di gara pubblici a garantire ai propri lavoratori un salario minimo di 9 euro lordi l’ora. Sebbene la Regione non possa imporre questa soglia per legge, potrà attribuire punteggi premiali alle imprese che la applicano, favorendo così la tutela salariale di categorie come addetti alle pulizie, portierato e fattorinaggio. 🔗lortica.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Appalti per la manutenzione delle strade, cinque indagati. Nei guai anche una dipendente della Provincia; APPALTI TRUCCATI A SIENA: FUNZIONARIA PUBBLICA NEI GUAI, IMPRENDITORI SOSPESI; Corruzione negli affidamenti diretti degli appalti della Provincia di Siena: cinque nei guai; Inchiesta appalti pubblici, il nome della ditta alessandrina nei guai: “Lavori pilotati”. 🔗Se ne parla anche su altri siti

corruzione appalti pubblici guai GdF: Corruzione negli appalti pubblici, nei guai un funzionario della Provincia di Siena e quattro imprenditori - Sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena ha in corso indagini nei confronti di 5 persone per reati di corruzione aggravata in ... 🔗antennaradioesse.it

corruzione appalti pubblici guai Corruzione di una funzionaria in cambio di affidamenti diretti, nei guai due imprenditori umbri - Avrebbe intascato 6 mila euro da imprenditori per affidamenti diretti in cantieri per la manutenzione delle strade. Si tratta di una funzionaria della Provincia di Siena accusata di avere ricevuto le ... 🔗umbria24.it

corruzione appalti pubblici guai GdF, corruzione negli appalti: misure cautelari per funzionario della Provincia di Siena e 4 imprenditori - Corruzione, "La Provincia di Siena ringrazia la Guardia di Finanza per l’attività svolta e rinnova la massima fiducia nella magistratura" ... 🔗sienafree.it

Video Corruzione negli