Con Margherissima gli architetti immaginano l' hinterland industriale del futuro | VIDEO

© Veneziatoday.it - Con "Margherissima" gli architetti immaginano l'hinterland industriale del futuro | VIDEO
Su questo argomento da altre fonti
Lo studio fiorentino che dà un nuovo volto ai buchi neri: non solo distruttori, anche architetti - Firenze, 31 marzo 2025 – I buchi neri che si trovano al centro delle galassie non sono solo divoratori di materia ma veri propri architetti cosmici. È la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori internazionali guidati dall’Università di Firenze e da Inaf–Osservatorio Astrofisico di Arcetri, protagonisti di un lavoro pubblicato su Nature Astronomy (“Evidence of the Fast Acceleration of AGN-Driven Winds at Kiloparsec Scales”). 🔗lanazione.it
Milano, la rivolta degli architetti: “Già superate 500 firme per salvare lo stadio San Siro” - Milano – Non solo Ken Loach, il regista che ci ha raccontato la working class britannica, e l’appello contro l’abbattimento del vecchio San Siro l’ha firmato in nome della preservazione del calcio come sport popolare. Ma se il maestro 88 enne s’è qualificato semplicemente come “football fan”, tra i firmatari del documento promosso dall’architetto Pierfrancesco Sacerdoti, arrivati ormai a più di 540, la maggioranza non ha remore a sciorinare i galloni. 🔗ilgiorno.it
Inchiesta Urbanistica a Milano: accertamenti sui curriculum di sessanta architetti - Milano, 6 marzo 2025 – Una radiografia (quasi) completa del settore Urbanistica a Palazzo Marino. A partire dai curriculum e dai trascorsi dei professionisti che hanno fatto parte della commissione Paesaggio, in tutte le sue composizioni, a partire dal 2015. Sono a raggio ampissimo gli accertamenti avviati dagli investigatori del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano. 🔗ilgiorno.it