Città della Salute luminari universitari in fuga | colpa della burocrazia o della voracità?

città della salute luminari universitari in fuga   colpa della burocrazia o della voracità

© Ilfattoquotidiano.it - Città della Salute, luminari universitari in fuga: colpa della burocrazia o della voracità?

L’esercizio dell’Alpi (Attività Libero Professionale Intramuraria) è il modo in cui la sanità pubblica ha teso a garantire agli assistiti il diritto di potersi scegliere “a pagamento” il medico specialista all’interno delle strutture pubbliche. Il medico dipendente può svolgere l’Alpi nelle strutture ospedaliere (intramoenia) in aggiunta all’orario di lavoro. Con sempre maggiore facilità, i medici ospedalieri possono esercitare l’Alpi presso strutture esterne (extramoenia), purché non concorrenti con il servizio pubblico. Non è consentito l’Alpi in strutture accreditate presso il Ssr, per evitare conflitti di interesse.Due anni fa la Procura di Torino ha aperto una inchiesta sull’operato dei vertici dell’AOU-Città della Salute – meglio conosciuta come Ospedale Molinette e collegati – perché l’Azienda non avrebbe riscosso il contributo del 5% (Legge Balduzzi) applicato sulle prestazioni rese in intramoenia, determinando un considerevole ammanco nelle entrate, tale da mettere in dubbio la veridicità dei bilanci aziendali. 🔗Ilfattoquotidiano.it

Cosa riportano altre fonti

Valmontone, dal 5 al 10 maggio fa tappa in città la casa della salute della Asl Rm5 - La Casa della Salute Mobile della ASL Roma 5 offrirà visite e prestazioni specialistiche ambulatoriali agli assistiti ASL Roma 5: prossima tappa a Valmontone, dal 5 al 10 maggio.  “Nella casa della salute mobile saranno svolte attività di screening fondamentali per ridurre le liste d’attesa e... 🔗frosinonetoday.it

Affitti in aumento per gli studenti universitari, i costi nelle città italiane: fino a +73% a Bologna, Milano ancora la più cara - Il problema degli affitti, in particolare per gli studenti fuori sede, si fa sempre più serio. Nei principali centri universitari italiani, il budget medio richiesto per l?affitto di una... 🔗leggo.it

Piante contro lo smog: un aiuto per la salute nelle città e anche a scuola. Così si combattono le emissioni di anidride carbonica - Piante da appartamento come la Sansevieria, la Yucca, la Camadorrea e lo Spatifillo possono ridurre fino al 20% l’anidride carbonica presente in case, scuole, uffici e ospedali, e del 15% le polveri sottili pm 2,5. L'articolo Piante contro lo smog: un aiuto per la salute nelle città e anche a scuola. Così si combattono le emissioni di anidride carbonica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Approfondimenti da altre fonti

Città della Salute, luminari universitari in fuga: colpa della burocrazia o della voracità?; “Sospetti, burocrazia, poche risorse”: alla Città Salute i luminari verso il privato; Fuga dei luminari verso le cliniche. Visite fuori dalle Molinette; La fuga dei luminari verso le cliniche: “Troppa burocrazia e sospetti per l’attività intramoenia”. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video Città della