Che cosa può succedere davvero all’Afd estrema Intervista

che cosa può succedere davvero all afd estrema  intervista

© Ilfoglio.it - Che cosa può succedere davvero all’Afd “estrema”. Intervista

Berlino. La classificazione del partito tedesco Alternative für Deutschland (AfD) come “accertata organizzazione di estrema destra” non è stata una sorpresa in Germania. Il BfV, l’Ufficio per la protezione della Costituzione che svolge funzioni di intelligence interna, aveva iniziato la procedura di osservazione del partito già quattro anni fa. Con la valutazione conclusiva, l’Ufficio potrà ora continuare a monitorare l’AfD. La decisione finale del BfV era attesa (e probabilmente la sua ufficializzazione era  stata  rimandata a causa delle  elezioni), ma ha fatto il giro del mondo ed è tornata indietro con enormi critiche dell’Amministrazione Trump e del Cremlino. Si è ricominciato a parlare della possibilità che si arrivi a vietare completamente l’AfD, ma è una decisione che spetterebbe alla Corte costituzionale tedesca (dopo la richiesta di Parlamento e governo e alla fine di un lungo processo). 🔗Ilfoglio.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Vendette e nuovi assestamenti: ecco chi ha davvero vinto le elezioni provinciali e cosa può succedere adesso - Ma alla fine, chi ha vinto queste prime elezioni alle ex Province dopo ben 12 anni? Finito lo spoglio e aperta la fase dei controlli finalizzata soprattutto a valutare la correttezza delle percentuali attribuite con il complesso sistema del voto ponderato, si apre uno scenario prettamente... 🔗agrigentonotizie.it

E' un Arezzo più leggero. Cosa ha portato Bucchi, cosa può succedere nel finale di stagione - LEGGEREZZA DELL'ESSERE - C'era una volta la farfalla sotto il bicchiere. La squadra in quarta marcia. Quella dolente sensazione di roba incompiuta. Oggi non è più così. A Pescara poteva anche finire 0-0 ma il ragionamento sarebbe stato lo stesso: l'Arezzo gioca in un altro modo, ha uno spirito... 🔗arezzonotizie.it

Garlasco, il Dna di Andrea Sempio riapre il caso: cosa è cambiato davvero rispetto alle precedenti indagini e cosa si può scoprire dal materiale genetico - Ora al centro dell’attenzione c’è lui: Andrea Sempio. Era amico di Matteo, il fratello minore di Chiara Poggi, all’epoca del cosiddetto delitto di Garlasco. Domattina Andrea si dovrà sottoporre al prelievo per la verifica del Dna, intanto fa sapere tramite il suo avvocato – che lo accompagnerà a effettuare il test – che “sta male”. Oggi Sempio compie 37 anni: ne aveva 19 quando, nell’agosto del 2007, venne uccisa Chiara Poggi. 🔗lanotiziagiornale.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Che cosa può succedere davvero all’Afd “estrema”. Intervista; Vendette e nuovi assestamenti: ecco chi ha davvero vinto le elezioni provinciali e cosa può succedere adesso; Cosa può succedere se la Libia coordinerà per davvero i salvataggi in mare; Come ci si prepara a un black out totale: se in Italia succede come in Spagna?. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Video Che cosa