Centenario del Museo Galileo C’è Caterina la madre di Leonardo

Immagine generica
Caterina è una schiava, una donna invisibile, che ha fatto nascere un genio e ha lasciato un segno profondo nella nostra storia. È la madre, infatti, niente meno che di Leonardo da Vinci. La sua storia è raccontanta nel romanzo di Carlo Vecce ’Il sorriso di Caterina’ (Giunti, 2023), che la compagnia ’Oltre’ porta in scena per le celebrazioni dei 100 anni dell’Istituto di Storia delle Scienze, oggi Museo Galileo, proprio in quel palazzo Castellani dell’omonima famiglia, che custodisce la storia delle origini di Leonardo. L’appuntamento è, in anteprima nazionale, domani sera alle 21, al Museo Galileo, in apertura straordinaria dalle 18 alle 23. Titolo dello spettacolo “Caterina, la madre di Leonardo“."Ci siamo imbattuti nel libro di Carlo Vecce e abbiamo sentito l’urgenza di portare sulla scena una storia forte – spiega la Compagnia Oltre –. 🔗Lanazione.it

Cosa riportano altre fonti

Il Museo Galileo di Firenze celebra il suo centenario - (Adnkronos) – Oltre 1.000 strumenti in esposizione permanente, un patrimonio librario di oltre 250.000 volumi, più di 209.000 visitatori e 25.000 partecipanti alle attività didattiche (per oltre 1.500 appuntamenti annuali) nel solo 2024: sono queste oggi le cifre del Museo Galileo di Firenze, che il 7 maggio celebrerà il centenario della sua fondazione, un traguardo […] L'articolo Il Museo Galileo di Firenze celebra il suo centenario proviene da Webmagazine24. 🔗.com

Museo Galileo, cento anni di storia della scienza: il programma dell'anniversario - Firenze, 31 marzo 2025 - Oltre 1.000 strumenti in esposizione permanente, un patrimonio librario di oltre 250.000 volumi, più di 209.000 visitatori e 25.000 partecipanti alle attività didattiche (per oltre 1.500 appuntamenti annuali) nel solo 2024: sono queste oggi le cifre del Museo Galileo di Firenze, che il 7 maggio celebrerà il centenario della sua fondazione, un traguardo storico che rappresenta un’occasione straordinaria per riflettere sull’evoluzione della storia della scienza in Italia. 🔗lanazione.it

Museo Galileo di Firenze celebra 100 anni con eventi speciali e mostre - Oltre 1.000 strumenti in esposizione permanente, un patrimonio librario di oltre 250.000 volumi, più di 209.000 visitatori e 25.000 partecipanti alle attività didattiche (per oltre 1.500 appuntamenti annuali) nel solo 2024: sono le cifre del Museo Galileo di Firenze, che il 7 maggio celebrerà il centenario della sua fondazione. In occasione dell’anniversario, le porte saranno aperte in via straordinaria fino alle 23. 🔗lanazione.it

Su questo argomento da altre fonti

A cosa serve un museo se non è un “mediatore culturale qualificato”? Parla Roberto Ferrari (Museo Galileo); Al Museo Galileo debutta Caterina, la madre di Leonardo: una vicenda inedita tra storia e teatro, nel giorno del Centenario; Al Museo Galileo debutta Caterina, la madre di Leonardo; Firenze, i cento anni del Museo Galileo: in programma spettacoli, aperture serali, mostre, convegni. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Il Museo Galilei compie cento anni - Compie 100 anni il museo Galileo: presentato il calendario delle iniziative organizzate per celebrare la ricorrenza e per sottolineare il ruolo importante di Firenze nella storia non solo dell ... 🔗rainews.it

centenario museo galileo c Al Museo Galileo debutta "Caterina, la madre di Leonardo" - Il 7 maggio alle 21, in occasione delle celebrazioni dei 100 anni dell’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo) ... 🔗msn.com

Video Centenario del