Celebrazione cittadina | Il 16 maggio di ogni anno suoneremo le sirene

celebrazione cittadina    il 16 maggio di ogni anno suoneremo le sirene

© Ilrestodelcarlino.it - Celebrazione cittadina: "Il 16 maggio di ogni anno suoneremo le sirene"

Il 16 maggio a Cesena non sarà più un giorno come gli altri. Passeranno gli anni, ma nella comunità cesenate il ricordo di quel pomeriggio del 2023 non potrà sbiadire. Così da ora in avanti, ogni 16 maggio che il futuro vorrà concederci, alle 15.15 lungo il tratto cittadino del fiume Savio, suoneranno le sirene. Quelle sirene che il Comune sta attivando e che nelle intenzioni dell’amministrazione dovranno fare da ultimo baluardo prima di una eventuale nuova esondazione. Gli ultimi avvisi alla popolazione: prima, di allontanare le vetture e di salire ai piani alti; poi - e speriamo che non serva mai - di scappare. Ma non il 16 maggio.Alle 15.15 del 16 maggio 2023 il fiume Savio ruppe gli argini, trasformandosi in un mare di fango che distrusse ogni cosa incontrata. "ogni anno – ha commentato ieri il sindaco Enzo Lattuca presentando la rassegna di eventi predisposti da palazzo Albornoz in occasione del triste anniversario - il 16 maggio alle 15. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Cosa riportano altre fonti

Conclave, l'inizio il 7 maggio alle 16.30, 133 i cardinali elettori, il quorum per l'elezione scende a 89 voti; lunedì 5 il giuramento degli addetti - Il conclave inizierà il 7 maggio come anticipato dal GdI; lo stesso giorno alle 10 la messa "pro eligendo" celebrata dal decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re Lunedì 7 maggio alle ore 16.30 avrà ufficialmente inizio il conclave, come anticipato dal GdI, in cui i cardinali eleg 🔗ilgiornaleditalia.it

Villa La Quiete a Firenze, il giardino storico aperto dal 16 maggio - (Adnkronos) – Venerdì 16 maggio apre per la prima volta al pubblico il Giardino storico di Villa La Quiete, gioiello settecentesco recuperato dall'Università di Firenze grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lo ha annunciato oggi la rettrice dell'Università di Firenze, Alessandra Petrucci, nell’ambito del convegno "Si vedrà la Natura raccolta in […] 🔗periodicodaily.com

Concorso “Giovani in crescendo 2025”: dall’8 al 10 maggio a Pesaro. Iscrizioni scuole entro il 16 aprile - L’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” promuove la XII edizione del concorso di musica e canto Giovani in crescendo 2025, in programma a Pesaro nei giorni 8, 9 e 10 maggio. L’iniziativa si inserisce all’interno del Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2024/2025. L'articolo Concorso “Giovani in crescendo 2025”: dall’8 al 10 maggio a Pesaro. Iscrizioni scuole entro il 16 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Approfondimenti da altre fonti

Celebrazione cittadina: Il 16 maggio di ogni anno suoneremo le sirene; Maggio Teatino 2025 a Chieti: al via la composizione del cartellone condiviso per la festa della città; Siena si prepara al Giro d'Italia: un weekend di festa per la città; Domenica 16 marzo si tiene la XXII edizione della Giornata delle Creatività. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Po River Blue Fest. In-formare l’adattamento: il 16 e 17 maggio la prima edizione a Bologna e Ravenna - Il festival è una finestra aperta per osservare e riflettere su ciò che accade nei nostri territori fragili, un luogo di connessione tra ricerca, produzione culturale e cittadinanza, con un ... 🔗ravennanotizie.it

Conclave: il 7 maggio alle 16.30 l’ingresso in Sistina e il giuramento - Mercoledì 7 maggio, alle ore 16.30 ... Lo comunica l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, convocando i cardinali elettori alle 16.15 nella Cappella Paolina, dalla quale, al ... 🔗agensir.it

Video Celebrazione cittadina