C’è la strada del diesel green ma l’Ue dorme

c è la strada del diesel green ma l ue dorme

© Panorama.it - C’è la strada del diesel green, ma l’Ue dorme

Tra le varie follie dell’Europa c’è quella, ancora vigente, che le case automobilistiche paghino le multe, a partire da quest’anno, se non raggiungono gli obiettivi di emissione di anidride carbonica. Detto in altre parole, se le case automobilistiche non vendono auto elettriche vengono multate. Sarebbe come dire, in Europa, a tutti i negozi di frutta a verdura, che se non vendono in prevalenza cetrioli, carote e banane (assumiamo questa ipotesi per la simile conformazione dei due ortaggi e del frutto e anche per le simbologie ad essi connesse) verranno multati. A quei cervelloni di Bruxelles sfugge che il mercato è fatto di domanda ed offerta che sono vicendevolmente libere, a meno che non si voglia, per obbligo, far acquistare determinati prodotti ai consumatori e quindi farli produrre ai produttori. 🔗Panorama.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

C’è la strada del diesel green, ma l’Ue dorme - Un’università russa ha trovato il modo di mettere sul mercato un motore alimentato dall’olio di colza. Gli esperti sostengono che il futuro dell’auto dipenda dai biocarburanti, eppure l’Europa discute ancora sull’opportunità di multare le case più inquinanti. Continua a leggere 🔗laverita.info

DS 7, regina di stile e di mobilità green I motori sono a Diesel ma anche ibridi - La DS 7 rappresenta un approccio moderno e versatile alla mobilità, soddisfacendo ogni esigenza con soluzioni diversificate. Questo elegante Suv-coupé del Marchio francese si distingue per le sue varie opzioni di alimentazione, che spaziano dalla tecnologia ibrida plug-in alle motorizzazioni Diesel tradizionali. Per chi desidera esplorare la mobilità elettrica, la versione plug-in hybrid è perfetta, offrendo un'autonomia elettrica fino a 64 km e una potenza complessiva di 360 CV, con emissioni ridotte a soli 30 g/km di CO2. 🔗ilrestodelcarlino.it

Professioni green: gli Open Day che tracciano la strada per il futuro - La transizione verso un’economia e una società più sostenibili è diventata un imperativo universale nel panorama globale, come manifestato nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, importante punto di riferimento in un settore che è in continua evoluzione. Fondamentale è, dunque, l’esigenza di ridurre l’impatto ambientale, alimentato dalle evidenze di cambiamenti climatici e dalla scarsità di risorse. In un momento storico in cui la transizione ecologica e la sostenibilità ambientale guidano le strategie globali, perciò, la filiera energetica si conferma strategica per il futuro. 🔗quotidiano.net

Altre fonti ne stanno dando notizia

C’è la strada del diesel green, ma l’Ue dorme; C’è la strada del diesel green, ma l’Ue dorme; A Milano il 70% delle nuove immatricolazioni è green: EV e ibride; Le sentenze del noleggio: frena il turbodiesel, bene le vetture “green”. E il “lungo termine” anticipa la strada. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

c strada diesel green C’è la strada del diesel green, ma l’Ue dorme - Un’università russa ha trovato il modo di mettere sul mercato un motore alimentato dall’olio di colza. Gli esperti sostengono che il futuro dell’auto dipenda dai biocarburanti, eppure l’Europa discute ... 🔗panorama.it

Video C’è strada