Campi Flegrei identificato uno strato debole nella crosta terrestre

campi flegrei identificato uno  strato debole  nella crosta terrestre

© Napolitoday.it - Campi Flegrei, identificato uno "strato debole" nella crosta terrestre

Un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, ha identificato una zona più fragile del previsto nella crosta terrestre sotto la caldera dei Campi Flegrei, una delle aree vulcaniche più attive e complesse d’Europa. 🔗Napolitoday.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno strato debole della crosta terrestre a 2,5 km di profondità - Un recente studio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), pubblicato sulla rivista scientifica Agu Advances, ha identificato una zona più fragile del previsto nella crosta terrestre sotto la caldera dei Campi Flegrei, una delle aree vulcaniche più attive e complesse d’Europa. Secondo i ricercatori, questo strato debole si trova a una profondità compresa tra i 3 e i 4 chilometri e potrebbe spiegare fenomeni come il sollevamento del suolo e l’attività sismica che, periodicamente, interessano l’area flegrea. 🔗ildenaro.it

Campi flegrei, Caso: “In piazza a Roma per chiedere al Governo misure urgenti” - Non solo in piazza contro il riarmo. Caso: “Abbiamo voluto portare la voce del territorio flegreo con uno striscione dietro il quale hanno sfilato centinaia di cittadini” “Siamo a Roma con tanti cittadini flegrei per chiedere al Governo un impegno chiaro verso un territorio che ha bisogno di risposte, di abitazioni, scuole, ospedali sicuri, di un forte aiuto alle attività imprenditoriali e non certo di nuove armi”. 🔗puntomagazine.it

Campi Flegrei, il sisma non da tregua alla popolazione - Ancora scosse sia ieri che oggi. La più forte questa mattina all’ora di pranzo, non si segnalano danni a persone Trema ancora ancora la terra nei campi flegrei. Una nuova scossa fa eco a quelle (più forti) di ieri. Stavolta la magnitudo è di 3.9 gradi della scala Richter. Sono le 13.30 circa quando i cittadini di Pozzuoli, Napoli fino a tanti comuni della città metropolitana devono nuovamente lasciare le abitazioni per sicurezza e riversarsi in strada. 🔗puntomagazine.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Campi Flegrei: identificato strato debole crosta terrestre; Campi Flegrei: identificato strato debole crosta terrestre; Campi Flegrei, Ingv: uno strato debole della crosta terrestre per comprendere il bradisismo; Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

campi flegrei identificato strato Campi Flegrei: identificato "strato debole" crosta terrestre - AGI - Identificata una zona più fragile del previsto nella crosta terrestre sotto la caldera dei Campi Flegrei, una delle aree vulcaniche più attive e complesse d'Europa. La scoperta è al centro di un ... 🔗msn.com

campi flegrei identificato strato Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo - Un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, ha identificato una zona più fragile del previsto ... 🔗ilmattino.it

campi flegrei identificato strato Nuovo studio sui Campi Flegrei: uno strato fragile nella crosta terrestre motore di terremoti e sollevamento - Un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha gettato luce sui meccanismi profondi che innescano l’inquietante attività sismica e la deformazione del suolo nel ... 🔗vocedinapoli.it

Video Campi Flegrei