Cambio generazionale tra i dentisti italiani | sfide e opportunità

Roma, 06 Mag. - Il settore odontoiatrico italiano si trova di fronte a una sfida significativa: il cambio generazionale. Con il 63,4% dei dentisti italiani che ha piĂą di 50 anni e il 34,2% che supera i 65 anni, il settore si prepara a un inevitabile ricambio. Lorenzo Carbone, dentista di quarta generazione, ha vissuto in prima persona questa transizione, raccontando la sua esperienza nel libro 'PapĂ , cosa farò da grande?'. Il dottor Carbone spiega: 'Il mio destino era giĂ  segnato, essendo figlio, nipote e pronipote di dentisti'. Tuttavia, il passaggio generazionale non è stato privo di sfide. 'Ho dovuto affrontare un conflitto generazionale di metodi e conoscenze con mio padre', afferma Carbone, che ha scelto di specializzarsi in ortodonzia e gnatologia, un campo non praticato dal padre. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

cambio generazionale tra i dentisti italiani sfide e opportunit224

© Quotidiano.net - Cambio generazionale tra i dentisti italiani: sfide e opportunità

In questa notizia si parla di: cambio - generazionale

Su questo argomento da altre fonti

Torna l’ora legale: ma 350mila italiani dicono basta al cambio orario - Stanotte, 30 marzo 2025, alle 2 in punto, le lancette degli orologi italiani devront essere spostate un’ora in avanti: torna l’ora legale. Un rito che si ripete due volte l’anno, ma che per molti non è affatto indolore. Secondo la SocietĂ  Italiana di Medicina Ambientale (Sima) e l’associazione Consumerismo No Profit, il passaggio tra ora solare e ora legale comporta effetti negativi su salute, energia, bollette, ambiente e tasche dei cittadini. 🔗ilfogliettone.it

Cambio generazionale e tutela del patrimonio - IL PASSAGGIO GENERAZIONALE resta uno dei temi a cui la grande imprenditoria del made in Italy guarda con interesse, unitamente al tema della preservazione e della valorizzazione del patrimonio nel tempo. Per questo Unione Fiduciaria dal 1958 offre servizi pensati per supportare i clienti nella gestione delle proprie risorse e dei propri beni, assicurando al contempo la loro continuitĂ  tra le generazioni. 🔗quotidiano.net

Silvia Di Pietro: “Una terza vita grazie al cambio di allenamento. Le giovani italiani possono fare grandi cose” - Silvia Di Pietro è stata la grande protagonista dell’ultima puntata di Swin Zone condotto da Enrico Spada e Aglaia Pezzato in onda sul canale Youtube di OA Sport.  La nuotatrice romana, 31 anni, sta vivendo una vera e propria seconda vita agonistica che la sta portando sempre ad ottimi livelli, ma con nuove modalitĂ .La conferma arriva direttamente dalla velocista classe 1993. “Una seconda vita che per il momento sta funzionando, dopo 2 anni davvero difficili. 🔗oasport.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Cambio generazionale tra i dentisti italiani: sfide e opportunitĂ ; Cambio generazionale tra i dentisti italiani: sfide e opportunitĂ ; Aggregazione e subentro generazionale: da Andi l’analisi e gli strumenti utili; UniversitĂ , Campus Bio-Medico: i futuri dentisti si formano anche nella Asl Roma1. 🔗Le notizie piĂą recenti da fonti esterne

Cambio dentista, gengive e imbarazzo - Da sempre vado dai dentisti dei miei genitori ma da un bel po' ho la forte sensazione che non mi abbiano mai seguita come avrei avuto bisogno. Per ... 🔗medicitalia.it

Cerca Video su questo argomento: Cambio Generazionale Dentisti Italiani