Cambiamenti climatici perché ci adattiamo meglio al freddo che al caldo

cambiamenti climatici perché ci adattiamo meglio al freddo che al caldo

© Quifinanza.it - Cambiamenti climatici, perché ci adattiamo meglio al freddo che al caldo

Punto primo: stiamo parlando dell’Europa e non dell’intero pianeta. Punto secondo: negli ultimi anni, nonostante i mutamenti climatici che stiamo osservando, si è ridotto il rischio di decessi legati alle alte o alle basse temperature. Fatte questa necessaria prolusione, colpiscono i risultati di una ricerca condotta dagli esperti del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), condotta in collaborazione con il Barcelona Supercomputing Centre (BSC) e pubblicata su The Lancet Planetary Health. perché lo studio mostra chiaramente come negli ultimi anni si sia registrata una significativa diminuzione del rischio di mortalità correlato al freddo rispetto al primo decennio degli anni 2000. Attenzione: nello stesso periodo si è registrata anche una riduzione del rischio di decessi correlati al caldo. 🔗Quifinanza.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica - ROMA (ITALPRESS) – La Corrente Circumpolare Antartica (ACC), la più forte corrente oceanica del Pianeta, rallenterà del 20% entro la metà del secolo a causa del cambiamento climatico. L’aumento delle temperature, più marcato ai poli, sta accelerando la fusione dei ghiacci artici, causando l’immissione di acqua dolce e fredda che rallenta la corrente. Lo rivela uno studio dell’Università di Melbourne, pubblicato su Environmental Research Letters, che ha avvisato che questo rallentamento potrebbe innescare una serie di eventi a catena, con impatti a lungo termine sul clima e sulla ... 🔗unlimitednews.it

Siderurgia, von der Leyen: ‘settore importante nella lotta ai cambiamenti climatici’ - ''L'industria siderurgica è un settore chiave del mercato unico europeo, un settore della massima importanza nella lotta ai cambiamenti climatici'' 🔗imolaoggi.it

Preoccupazioni ambientali, cambiamenti climatici in testa - L'analisi dell'Istat. A seguire l'inquinamento dell'aria Cambiamenti climatici in cima alle preoccupazioni degli italiani. A seguire l'inquinamento dell'aria. In salita il dissesto idrogeologico dopo le conseguenze degli eventi estremi dell'anno passato. Istat presenta il report 'Preoccupazioni ambientali': "Nel 2024 i cambiamenti climatici si confermano il problema, in tema ambientale, che maggiormente preoccupa i cittadini con […] L'articolo Preoccupazioni ambientali, cambiamenti climatici in testa è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Cambiamenti climatici, perché ci adattiamo meglio al freddo che al caldo; Cambio climatico e food security: grazie al GAL Terre di Aci strumenti gratuiti di IA e facilitazione digitale; Come adattare le strade ai cambiamenti climatici: criteri di progettazione; Acireale, il mese dell’ambiente e della biodiversità. 🔗Su questo argomento da altre fonti

cambiamenti climatici adattiamo meglio Cambiamenti climatici, perché ci adattiamo meglio al freddo che al caldo - La popolazione europea ha meno difficoltà ad adattarsi al freddo rispetto al caldo, l’inquinamento atmosferico gioca un ruolo cruciale. 🔗quifinanza.it

cambiamenti climatici adattiamo meglio Cambiamento climatico: metodi e strategie per uno sviluppo più sostenibile - Quali sono i metodi e le strategie per studiare e affrontare i fenomeni estremi dovuti al cambiamento climatico? Un recente articolo scientifico propone nuovi approcci per migliorare l'efficienza dell ... 🔗ilbolive.unipd.it

Cambiamento climatico, gli europei si stanno adattando meglio al freddo che al caldo: la scienza spiega perché - Adattarsi ai cambiamenti climatici sta diventando una vera questione di sopravvivenza. Ma a quale variazione delle temperature riusciamo a resistere meglio? La risposta per l’Europa arriva da un ... 🔗msn.com

Video Cambiamenti climatici