Beni confiscati alla criminalità il ruolo dei commercialisti Chiamati a ricostruire legalità e sostenibilità economica

© Lanazione.it - Beni confiscati alla criminalità, il ruolo dei commercialisti. “Chiamati a ricostruire legalità e sostenibilità economica”
Se ne parla anche su altri siti
Gioia Tauro. L’amministrazione comunale assegna i beni confiscati alla criminalità dopo anni di inattività - Dopo oltre cinque anni di stallo, il Comune di Gioia Tauro ha avviato l’iter per l’assegnazione di beni confiscati alla criminalità organizzata. La giunta comunale, guidata dal sindaco Simona Scarcella, ha deliberato all’unanimità la pubblicazione di un avviso pubblico rivolto ad associazioni operanti nei settori sociale, culturale e sanitario, finalizzato alla manifestazione di interesse per la gestione di un immobile sottratto alle mafie. 🔗laprimapagina.it
Beni confiscati alla criminalità, firmata convenzione tra Agenzia nazionale e Demanio: potranno diventare anche scuole e alloggi per studenti - Un importante passo avanti nella lotta alla criminalità organizzata è stato compiuto al Viminale con la firma di una convenzione tra l'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati (ANBSC) e l'Agenzia del Demanio. L'accordo, siglato alla presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, rappresenta una svolta significativa per accelerare il processo di riutilizzo sociale degli immobili confiscati. 🔗orizzontescuola.it
Benevento, beni confiscati alla criminalità: incontro in Prefettura - Benevento. Tavolo di Coordinamento per la Gestione dei Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata. Numerosi gli Enti che hanno partecipato Il Prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, ha presieduto questo pomeriggio (15 aprile ndr) il tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti della Regione Campania e della Fondazione Pol. 🔗puntomagazine.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Beni confiscati alla criminalità, il ruolo dei commercialisti. “Chiamati a ricostruire legalità e sostenibilità economica”; Con la conversione in legge del dl n.208/2024 potenziato il ruolo del Commissario straordinario; Valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità: ciclo di webinar per i Comuni; La riflessione di Luigi Ciotti a 25 anni dall'approvazione della legge. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Belve, Paola Iezzi sconvolge Fagnani: "Mi sento un gay nel corpo di una donna" liberoquotidiano.it
Su Prime Video torna «Le regole del delitto perfetto» laverita.info
Napoli premia il talento: I Am Hero e Stranogene vincono la Pitch Competition del programma “Infiniti Mondi” 2anews.it
Inter-Barcellona 1-0 LIVE: vantaggio di Lautaro su assist di Dumfries! 2anews.it
Incendio a Napoli: cosa resta dei capannoni bruciati - VIDEO napolitoday.it
Condò: «L’Inter ha uno stadio fiero della propria squadra. Sarà il famoso 50 più iva» inter-news.it