Alfabetizzazione e intelligenza artificiale per la cittadinanza attiva iniziano in biblioteca a Bibbiena i corsi gratuiti
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? L'università di Verona in dialogo con la cittadinanza: «È una rivoluzione che cambia il lavoro e il quotidiano» - Sfide, opportunità e scenari futuri dell’Intelligenza Artificiale saranno al centro di un confronto aperto con la cittadinanza. Appuntamento giovedì 27 marzo, dalle ore 18 alle 20, in Gran Guardia, con l’incontro pubblico “Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale?” organizzato dal Dipartimento... 🔗veronasera.it
La moda social del momento: ci siamo divertiti a creare con l'intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì, ecco il risultato - Impazza in questi giorni sui social la moda della foto rielaborata a mo' di cartone animato. Attraverso infatti l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in particolar modo di ChatGpt, è possibile riprodurre le immagini ispirandosi allo stile dello Studio Ghibli, il celebre studio di animazione... 🔗forlitoday.it
Intelligenza artificiale ed energia, i 5 numeri per capire quanto consumerà l'AI - Entro il 2030 i data center raddoppieranno i loro consumi di elettricità, ma l'AI potrebbe anche ottimizzare l'intero settore 🔗wired.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Alfabetizzazione e intelligenza artificiale per la cittadinanza attiva, iniziano in biblioteca a Bibbiena i corsi gratuiti; Giornata nazionale della cittadinanza digitale: un passo avanti per l'alfabetizzazione digitale in Italia; Intelligenza Artificiale e diritti di cittadinanza in Italia; AI Act, partiti i divieti: ecco che devono fare le aziende UE. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Alfabetizzazione e intelligenza artificiale per la cittadinanza attiva, iniziano in biblioteca a Bibbiena i corsi gratuiti - Inizieranno il prossimo 24 di maggio presso la Biblioteca Giovanni Giovannini di Bibbiena i corsi su alfabetizzazione digitale e intelligenza artificiale del progetto Scire nelle biblioteche e negli a ... 🔗lanazione.it
Maturità 2025, tra intelligenza artificiale e anniversari storici, il toto-tracce della prima prova - Il 18 giugno al via la maturità 2025 con la prima prova, il tema d'italiano. Negli ultimi giorni si è riacceso il dibattito sulle possibili tracce, tra autori classici e temi di stretta attualità. 🔗orizzontescuola.it
In arrivo la governance nazionale per l’intelligenza artificiale - Riprende a pieno ritmo l’attività di Camera e Senato. Tra i ddl che vengono affrontati da martedì 6 maggio in plenaria dedichiamo un approfondimento al ddl sull’Ai. 🔗vita.it
El apagón de la política energética española. Juicio por el primer apagón de la era verde ilfoglio.it
Mbangula cercasi, che fine ha fatto il talento perduto ilprimatonazionale.i
Sociale, Tiso (accademia ic): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare” ilprimatonazionale.i
Liliana Resinovich, il tecnico dell'obitorio e la frattura alla vertebra: "Forse è colpa mia" ilprimatonazionale.i
Milano, precipita dal ponteggio e muore: il video ilgiorno.it
Elon Musk e l’oscura profezia sulla fine del mondo: ecco perché vuole colonizzare Marte quotidiano.net