Addio a Lucio Manisco storico giornalista e politico Italiano
ABBONATI A DAYITALIANEWS Si spegne a 97 anni una figura centrale del giornalismo e della politicaLucioManisco è morto oggi all’età di 97 anni, lasciando un vuoto profondo nel mondo dell’informazione e della politica italiana. Storica voce della Rai e corrispondente dagli Stati Uniti, Manisco è stato anche protagonista della vita parlamentare. Il suo decesso ha suscitato profondo cordoglio, con numerosi messaggi di affetto, tra cui quelli della redazione di Chi l’ha visto? e della conduttrice Federica Sciarelli, tra le prime a ricordarlo pubblicamente.Una carriera tra penna e microfonoNato a Firenze il 16 febbraio 1928, Manisco ha attraversato oltre settanta anni di storia italiana e internazionale. Dopo aver conseguito la maturità classica nel 1947, si è laureato in Lettere all’Università La Sapienza di Roma. 🔗Leggi su Dayitalianews.com

© Dayitalianews.com - Addio a Lucio Manisco, storico giornalista e politico Italiano
Su altri siti se ne discute
Addio a Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai che raccontò l’America agli italiani - Addio a Lucio Manisco, storico corrispondente dall'America e politico: si è spento a 97 anni il giornalista che raccontò agli italiani gli Stati Uniti dagli anni '50. Il cordoglio di "Chi l'ha visto?".Continua a leggere 🔗fanpage.it
Addio a Lucio Villari: storico di Bagnara Calabra e autore di saggi sull'età moderna - È morto ieri sera, domenica 16, lo storico Lucio Villari. lo annuncia il sito di repubblica scrivendo che lo ha reso noto la figlia Anna. Nato a Bagnara Calabra (Reggio Calabria) nel 1933, è stato docente universitario e autore di numerosi e fortunati saggi dedicati all'età moderna. Con il fratello Rosario Villari è stato autore del manuale La società nella storia. Corso di storia per la scuola media inferiore (Sansoni). 🔗quotidiano.net
Addio al grande storico e accademico Lucio Villari - “Zio Lucio non c’è più. L’ultima colonna portante della nostra famiglia ci ha lasciati […] È giusto che ora si celebri Lucio Villari, uno dei più grandi intellettuali del dopoguerra, ma per noi è la perdita di un affetto insostituibile. Ci resteranno l’onore di averlo avuto vicino e l’onere di essere all’altezza del suo ricordo e della sua grandezza”.Così Francesco Villari, nipote del grande storico Lucio Villari commenta con un post FB la scomparsa dello zio, avvenuta nella serata di domenica 16 marzo, all’età di 91 anni, all’ospedale Gemelli di Roma. 🔗corrieretoscano.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Addio a Lucio Manisco, storico corrispondente Rai da New York; Addio a Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York; Addio a Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai che raccontò l’America agli italiani; Addio a Lucio Manisco lo storico corrispondente Rai che raccontò l’America agli italiani. 🔗Cosa riportano altre fonti
Addio a Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York - È morto oggi all’età di 97 anni Lucio Manisco, figura di spicco del giornalismo italiano ed ex parlamentare, noto anche per il suo ruolo di corrispondente Rai dagli Stati Uniti. Numerosi i messaggi di ... 🔗msn.com
Addio a Lucio Manisco, storico corrispondente Rai da New York - È morto all'età di 97 anni Lucio Manisco, storico corrispondente della Rai da New York per il Tg3. Nato a Firenze il 16 febbraio 1928, Manisco aveva esordito nel giornalismo a vent'anni come redattore ... 🔗msn.com
Addio a Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai che raccontò l’America agli italiani - Addio a Lucio Manisco, storico corrispondente dall'America e politico: si è spento a 97 anni il giornalista che raccontò agli italiani gli Stati Uniti ... 🔗fanpage.it