Accondiscendenza artificiale | ovvero come farsi dire sempre bravo da una macchina

accondiscendenza artificiale   ovvero come farsi dire sempre bravo da una macchina

© Ilgiornale.it - Accondiscendenza artificiale: ovvero come farsi dire sempre bravo da una macchina

Nel nuovo mondo dell’IA, l’assistente ideale non è intelligente ma accondiscendente: ti elogia sempre, anche se dici sciocchezze. È marketing, non empatia. Ma a che prezzo la verità? 🔗Ilgiornale.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Intelligenza Artificiale, la docente di Bioetica e Psicologia Alessandra Gorini: «L’inquietudine nasce dal fatto che l'IA è vista non per quello che è, ovvero una macchina che funziona grazie a degli algoritmi, ma come se fosse “qualcuno”» - Non si può prescindere da un'educazione su tutto ciò che esiste oggi. Che spieghi i meccanismi, i vantaggi e soprattutto i rischi di strumenti con cui abbiamo a che fare ogni giorno: cellulare, social network e, in primis, Intelligenza Artificiale. Ne ha parlato la Docente dell'Università Statale al Giardino delle Idee, durante la Milano Design Week 🔗vanityfair.it

La moda social del momento: ci siamo divertiti a creare con l'intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì, ecco il risultato - Impazza in questi giorni sui social la moda della foto rielaborata a mo' di cartone animato. Attraverso infatti l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in particolar modo di ChatGpt, è possibile riprodurre le immagini ispirandosi allo stile dello Studio Ghibli, il celebre studio di animazione... 🔗forlitoday.it

Intelligenza artificiale ed energia, i 5 numeri per capire quanto consumerà l'AI - Entro il 2030 i data center raddoppieranno i loro consumi di elettricità, ma l'AI potrebbe anche ottimizzare l'intero settore 🔗wired.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

accondiscendenza artificiale ovvero farsi Accondiscendenza artificiale: ovvero come farsi dire sempre bravo da una macchina - Nel nuovo mondo dell’IA, l’assistente ideale non è intelligente ma accondiscendente: ti elogia sempre, anche se dici sciocchezze. È marketing, non empatia. Ma a che prezzo la verità? 🔗ilgiornale.it

Video Accondiscendenza artificiale