A Città della Scienza si festeggiano i 100 anni del Planetario con Focus e PLANit

a città della scienza si festeggiano i 100 anni del planetario con focus e planit

© 2anews.it - A Città della Scienza si festeggiano i 100 anni del Planetario con Focus e PLANit

L’Associazione dei Planetari Italiani festeggia i 100 anni del Planetario organizzando un evento speciale in collaborazione con Focus e Città della Scienza di Napoli. Il 7 maggio del 1925, al Deutsches Museum di Monaco di Baviera, veniva aperto al pubblico il primo Planetario. A 100 anni di distanza, i planetari di tutto il mondo festeggiano . 🔗2anews.it

Se ne parla anche su altri siti

Spazio, i Planetari compiono 100 anni: festa a Città della Scienza - Il 7 maggio del 1925, al Deutsches Museum di Monaco di Baviera, veniva aperto al pubblico il primo planetario. A 100 anni di distanza, i planetari di tutto il mondo festeggiano la ricorrenza con una serie di manifestazioni che culmineranno proprio nella data del centenario. L’Associazione dei Planetari Italiani, PLANit, partecipa ai festeggiamenti organizzando un evento speciale in collaborazione con Focus e Città della Scienza. 🔗ildenaro.it

Corporea, il museo del corpo umano dentro la Città della Scienza - di Salvatore Vicedomini Nella Città della Scienza a Napoli Corporea è una realtà consolidata dal 2017 che attira un pubblico sempre crescente e di tutte le età riuscendo a coniugare educazione, apprendimento e divertimento. Ospitato in un grande edificio progettato dall’architetto Massimo Pica Ciamarra, Corporea è il primo museo interattivo in Italia ed Europa volto a illustrare le parti del corpo umano e le dinamiche del suo funzionamento. 🔗ildenaro.it

Città della Scienza: un weekend tra musica, scienza e laboratori scientifici - Città della Scienza rispolvera alcuni strumenti degli antichi musei della scienza che prenderanno vita durante un affascinante Science Show Gli strumenti scientifici antichi sono una testimonianza tangibile di come si faceva divulgazione scientifica nei secoli passati. Per il weekend di sabato 15 e domenica 16 marzo, Città della Scienza ha rispolverato alcuni strumenti degli antichi […] 🔗2anews.it

Approfondimenti da altre fonti

EVENTO - A Città della Scienza si festeggiano i 100 anni del Planetario con FOCUS e PLANit; Dal Ministero 1,3 milioni per l'Università di Bari: Finanziamento con Fondo Scienza; Il Museo tecnico navale della Spezia festeggia i 100 anni con un ciclo di incontri su scienza, tecnologia…; Si è spento il professor Giuseppe Bucciante di Fossacesia, figura di spicco nel campo della medicina e della scienza dell'alimentazione. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Video Città della