6 maggio 1976 | il terremoto che mise in ginocchio il Friuli e l’orgoglio di una ricostruzione esemplare

© Lidentita.it - 6 maggio 1976: il terremoto che mise in ginocchio il Friuli e l’orgoglio di una ricostruzione esemplare
Le notizie più recenti da fonti esterne
Terremoto 4.4 ai Campi Flegrei, forte scossa all'1.25 avvertita a Napoli: la più forte dal 20 maggio 2024. Lo sciame sismico e la corsa in strada - Terremoto Campi Flegrei - Uno sciame sismico prima di lieve entità, poi improvvisamente arriva la scossa dell'1.25 della notte tra mercoledì e giovedì che fa tremare tutta... 🔗ilmessaggero.it
2012 Il terremoto in Emilia. Due grandi scosse il 20 e 29 maggio I morti sono 28, 45mila gli sfollati - La prima scossa arrivò qualche minuto dopo le quattro del mattino, mentre tutti dormivano. Fu un risveglio di terrore, la gente scese in strada in pigiama e quella domenica di maggio si trasformò in un incubo che si estese in tutta la pianura Padana e durò per una serie interminabile di giorni. Il terremoto che sconvolse l’Emilia iniziò il 20 maggio, con una scossa di magnitudo 5.9 che aveva l’epicentro a Finale Emilia. 🔗ilrestodelcarlino.it
Terremoto oggi in Italia 1 maggio 2025: tutte le ultime scosse | Tempo reale - Terremoto oggi | 1 maggio 2025 | Lista INGV terremoti | Ultima ora | Italia TERREMOTO OGGI ITALIA – In questo articolo trovate tutte le ultime notizie sulle scosse di terremoto in Italia di oggi, giovedì 1 maggio 2025: informazioni su magnitudo, epicentro, orario dell’evento sismico, zona colpita dal sisma e tanto altro. La lista delle principali rilevazioni di INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), città per città, regioni per regioni, ora per ora. 🔗tpi.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
6 maggio 1976: terremoto in Friuli; 6 maggio 1976: il terremoto che mise in ginocchio il Friuli e l’orgoglio di una ricostruzione esemplare; Terremoti: 6 maggio 1976, il terremoto che sconvolse il Friuli, causò quasi mille vittime; Quarantanove anni fa il terremoto in Friuli: quando l'Orcolat si risvegliò. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Terremoto: Amirante, 49 anni fa Friuli mostrò propria forza e unità - Pordenone, 6 mag - "Il 6 maggio è un momento di memoria collettiva, riconoscenza e orgoglio. Il sisma del 1976 segnò una svolta per il Friuli: da una tragedia nacque una straordinaria ... 🔗ilgazzettino.it
Terremoto del 76, su 730mila abitazioni assicurate solo 52mila - Li chiamano eventi catastrofali e sono assimilabili a terremoti, alluvioni e trombe d’aria. Nel 1976 in Friuli Venezia Giulia ci fu un terremoto senza dubbio da classificare tra quegli ... 🔗ilgazzettino.it
Quarantanove anni fa il terremoto in Friuli: quando l'Orcolat si risvegliò - Alle 21 del 6 maggio 1976, cinquantanove tragici secondi cambiarono per sempre il volto del Friuli: una scossa di magnitudo 6.4 della scala Richter devastò la fascia collinare a nord di Udine: Gemona, ... 🔗ansa.it
Nuova mensa scolastica, partono i lavori a Nocera Superiore salernotoday.it
Padre non paga il mantenimento: il giudice lo multa di 100 euro al giorno tg24.sky.it
Bologna riprende gli allenamenti: obiettivo Coppa Italia e Europa League sport.quotidiano.net
Baiano si mobilita per i referendum: nasce il Comitato per i Sì sport.quotidiano.net
Scopri l'importanza dei micronutrienti per il tuo benessere donnemagazine.it
Trump parla con Erdo?an: conversazione produttiva periodicodaily.com