Un croissant per domarli tutti

un croissant per domarli tutti

© Linkiesta.it - Un croissant per domarli tutti

In un momento “storico” per la pasticceria in cui la colazione – e di conseguenza le referenze a essa legate – sta diventando il centro dell’attività di un punto vendita, con prezzi per i prodotti “base”, come cornetto e caffè, che continuano a salire e pasticcieri che si specializzano sempre di più nella loro realizzazione, c’è chi ha deciso di trasformare il suo simbolo principale (anche) in un oggetto del desiderio, elevandolo a materia di ricerca, sviluppo e innovazione. È il croissant “à la Perret”, la creazione che prende direttamente il nome da François Perret, chef pâtissier del Ritz Paris, che sta ridefinendo i canoni della viennoiserie francese.?Un croissant che rompe le regoleDimenticate la classica mezzaluna dorata: il croissant “à la Perret” si presenta con una forma cilindrica e allungata, simile a un sigaro elegante o a un rotolino di design. 🔗Linkiesta.it

Su altri siti se ne discute

Curiosità, il tradizionale croissant cambia forma da Romolo: tutti a gustare Cubrik e New York Roll - Non smette mai di sorprendere, il maestro Remo Mazza della storica pasticceria Romolo di Salerno. Grazie alla creatività e all'attenzione per l'evoluzione del gusto, infatti, cambia forma il croissant, per dar alla luce due nuove specialità made in Salerno.  Si tratta di Cubrik, croissant a... 🔗salernotoday.it

Absolute Power: un crossover per domarli tutti - Nello sconfinato panorama dei comics americani, e soprattutto in quello supereroistico delle Big Two (Marvel e DC Comics), è ormai prassi consolidata che ogni anno si abbia almeno un macro-evento o crossover che coinvolga tutte o quasi le testate principali del momento. La natura di questi eventi può sommariamente essere riassunta in due grandi categorie: eventi creati per “riordinare” la continuity generale ed eventi creati per dare invece un impulso narrativo utile a far progredire l’universo narrativo in modo omogeneo, senza perciò dover eliminare, modificare o “sovrascrivere” eventi ... 🔗nerdpool.it

Zona ex Fossati. Tutti i progetti di Merizzi - SONDRIO Anche questo significa avere a cuore la propria città: individuare storie da "riscrivere". Una di queste è senz’altro quella del Cotonificio Fossati di Sondrio, il cui scheletro fa pessima mostra di sé in uno spazio magnifico, incastonato tra vigneti e montagne a poche decine di metri in linea d’aria da Castel Masegra. Perché non trasformarlo da inquietante spazio abbandonato a cuore pulsante della città? La proposta, che è una sorta di "concorso di idee" arriva dal noto alpinista-scrittore-guida alpina-patrono della Val di Mello Jacopo Merizzi. 🔗ilgiorno.it

Se ne parla anche su altri siti

Creazioni che lasciano il segno | Un croissant per domarli tutti. 🔗Cosa riportano altre fonti

Video croissant per