Trasporto merci UE 2023 | il mare domina ma cresce il trasporto su gomma

trasporto merci ue 2023   il mare domina ma cresce il trasporto su gomma

© Quotidiano.net - Trasporto merci UE 2023: il mare domina, ma cresce il trasporto su gomma

Le merci europee viaggiano soprattutto via mare ma aumenta la quota di quelle affidate ai tir, anche se il trasporto su gomma è considerato allo stato meno sostenibile. Questo al netto degli sforzi delle singole imprese e dei Paesi verso una decarbonizzazione dei sistemi di trasporto.Nel 2023, - valuta Eurostat - circa due terzi (67,4%) di tutte le merci trasportate all'interno del territorio dell'Ue hanno viaggiato via mare, considerando la quantità di merci e la distanza di viaggio (tonnellate-chilometro). Il trasporto merci su strada ha rappresentato il 25,3% di tutte le merci, mentre il trasporto ferroviario ha rappresentato il 5,5%. Le vie navigabili interne hanno rappresentato l'1,6% del trasporto merci e la quota del trasporto aereo è stata dello 0,2%.L'impegno alla decarbonizzazione in Italia vede anche un contributo pubblico per togliere merce dalla strada e gestire i trasporti su ferro e mare (con i 20 milioni destinati per quest'anno al ferrobonus ed i 12 milioni nel triennio 2025-2027 al marebonus ora ribattezzato 'sea modal shift). 🔗Quotidiano.net

Su altri siti se ne discute

Terracina, dalla Regione 700mila euro per il trasporto merci - Terracina, 17 febbraio 2025 – Un contributo straordinario di 700 mila euro per assicurare al Comune di Terracina il trasporto con le Isole Pontine di merci, merci pericolose, carburanti e rifiuti urbani. È quanto deliberato dalla Giunta Regionale del Lazio nelle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, e che adesso dovrà l’iter previsto per l’approvazione. La Regione Lazio, come si legge nel documento, nelle more del ripristino della linea Terracina – Isole Pontine, concede un contributo straordinario al Comune di Terracina finalizzato ad assicurare il trasporto di merci, ... 🔗ilfaroonline.it

Eurispes, tra 2014 e 2023 Italia ha ricevuto 105 mld, il 45% per gestione fondi strutturali da Ue - (Adnkronos) – Nel corso di un decennio (2014-2023), l’Italia ha ricevuto accrediti da parte dell’Unione Europea per un valore complessivo di circa 105 mld di euro (il dato non tiene conto di 35 mld di euro ricevuti dall’Ue nel 2023 come tranche dell’anno del Pnrr): il 45% per la gestione dei fondi strutturali (o anche […] 🔗periodicodaily.com

Ucraina, Meloni: "Vittoria di Kiev è sicura ed entrerà nell'Ue, combattiamo per la nostra libertà", così la premier nel 2023, ma l'Italia deve riposizionarsi - VIDEO - Due anni dopo il nostro Paese sembra essere fuori dai giochi così come lo sono per il momento Zelensky e l'Europa Ecco cosa affermava la premier Giorgia Meloni nell'aprile 2023 a proposito della guerra in Ucraina: "Non abbiate paura di scommettere sulla vittoria dell'ucraina e sull'integrazio 🔗ilgiornaleditalia.it

Su questo argomento da altre fonti

Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare; Classifica Paesi leader in UE nel trasporto ferroviario di merci; Rapporto Draghi: Politiche settoriali - 10. Trasporti; Treni, Eurostat: 2023 anno record di passeggeri. 🔗Ne parlano su altre fonti

trasporto merci ue 2023 Cresce in Ue la merce trasportata su gomma - Le merci europee viaggiano soprattutto via mare ma aumenta la quota di quelle affidate ai tir, anche se il trasporto su gomma è considerato allo stato meno sostenibile. (ANSA) ... 🔗ansa.it

trasporto merci ue 2023 Trasporto intermodale, in Europa la crescita è a macchia di leopardo - La diffusione resta disomogenea, con Paesi dove questa forma di trasporto domina sul traffico ferroviario merci – come Italia, Spagna e Svizzera – e altri ... 🔗repubblica.it

Comau acquisisce Automha: nuova spinta all’automazione logistica interna - Nel 2023, il volume complessivo del trasporto ferroviario merci nell’UE è stato misurato in tonnellate-chilometro (tonne-km), considerando esclusivamente le tratte percorse all’interno dei confini ... 🔗logisticamente.it

Video Trasporto merci