Terremoto Friuli 1976 | interviste ai radioamatori che parteciparono ai soccorsi la notte dell’Orcolat
Aggiornamenti pubblicati da altri media
6 maggio 1976: il terremoto che mise in ginocchio il Friuli e l’orgoglio di una ricostruzione esemplare - Il 6 maggio 1976, alle ore 21:00, il Friuli fu scosso da un sisma devastante. L’epicentro si trovava nella zona tra Gemona del Friuli, Venzone e Osoppo, ma l’intero territorio regionale, e in particolare la provincia di Udine, fu profondamente colpito. Il terremoto raggiunse una magnitudo di 6.5 della scala Richter (pari a 9° della […] The post 6 maggio 1976: il terremoto che mise in ginocchio il Friuli e l’orgoglio di una ricostruzione esemplare appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it
Il 6 maggio di 49 anni fa il terremoto che devastò il Friuli - Alle 21 del 6 maggio 1976, 59 tragici secondi cambiarono per sempre il volto del Friuli: una scossa di magnitudo 6.4 della scala Richter devastò la fascia collinare a nord di Udine: Gemona, Venzone, Osoppo, Majano e decine di altri comuni furono gravemente colpiti. Quasi mille le vittime, oltre 3... 🔗pordenonetoday.it
Terremoto, forte scossa di magnitudo 6.9: dove e quando è successo - Notizia in aggiornamento – Un terremoto intenso di magnitudo 6.9 ha scosso la costa della Nuova Britannia, situata nella Papua Nuova Guinea. L’evento sismico, registrato ieri a pochi km al largo, ha portato all’attivazione immediata delle procedure di emergenza da parte delle autorità locali e internazionali, a causa del potenziale rischio per la popolazione e le infrastrutture. Come per ogni scossa con epicentro sotto al mare, infatti, il pericolo è lo svilupparsi di un’onda anomala. 🔗tvzap.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Terremoto Friuli 1976: interviste ai radioamatori che parteciparono ai soccorsi la notte dell'Orcolat; Louise Bayutti: Mi sono innamorata dell'Italia subito; Il terremoto in Friuli, 47 anni fa. La memoria e l’impegno; Pezzi di memoria dal terremoto del Friuli. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Terremoto del '76, l'assessore Amirante: «Abbiamo fatto tanti passi avanti ma c'è ancora parecchio da lavorare» - Se venisse oggi in regione un evento sismico importante quale potrebbe essere l'esito a fronte di quello che è stato realizzato dopo 49 anni del 6 maggio del 1976? Questa è ... 🔗ilgazzettino.it
Terremoto del 76, su 730mila abitazioni assicurate solo 52mila - Li chiamano eventi catastrofali e sono assimilabili a terremoti, alluvioni e trombe d’aria. Nel 1976 in Friuli Venezia Giulia ci fu un terremoto senza dubbio da classificare tra quegli ... 🔗ilgazzettino.it
Il terremoto in Friuli: mille morti, 45 paesi distrutti - Il sisma che nel 1976 colpì il Friuli - la scossa principale del 6 maggio cui fecero seguito, oltre allo sciame che durò settimane, quelle altrettanto devastanti di settembre - causò mille morti e col ... 🔗ansa.it
Si accendono gli autovelox sulle Statali: quando e dove sono attivi leccotoday.it
Le preferenze sono un toccasana per l’attività parlamentare (e per gli elettori). Curreri promuove la legge ... formiche.net
Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada liberoquotidiano.it
“Vegeta è morto (e l’ho ucciso io)”: lo spettacolo con protagonista Gianluca Iacono al Teatro Apparte palermotoday.it
Meteo | Previsioni per mercoledì 7 maggio modenatoday.it
RC Auto in calo del 3,2% ma ci sono differenze tra Nord e Sud quifinanza.it