Spionaggio cinese in Belgio Quando l’avversario diventa informatore

spionaggio cinese in belgio  quando l avversario diventa informatore

© Formiche.net - Spionaggio cinese in Belgio. Quando l’avversario diventa informatore

I servizi di intelligence cinesi hanno cercato di ottenere informazioni sul deputato belga Samuel?Cogolati, co-presidente del partito dei Verdi e noto per le sue posizioni critiche verso Pechino, tentando di esercitare pressioni su uno dei suoi avversari politici. È il quadro che emerge dalle ricostruzioni dei giornali De?Tijd, Knack, Le?Soir e dell’emittente RTBF.Nel 2020, agenti dei servizi segreti cinesi avrebbero avvicinato Éric?Dosogne, allora sindaco ad interim di Huy e membro del Partito socialista, sfruttando il “gemellaggio” con la città di Taizhou (provincia di Zhejiang) per convincerlo a trasmettere informazioni sulle attività e le posizioni di Cogolati sul dossier Cina. I servizi di sicurezza belgi, che già monitoravano le comunicazioni dell’agente cinese, hanno avvertito Dosogne almeno due volte dei rischi di interferenza e Spionaggio. 🔗Formiche.net

Se ne parla anche su altri siti

Belgio: Bruxelles, premiere film d’animazione cinese “Ne Zha 2” - Il pubblico posa per delle foto alla premiere belga del film d’animazione cinese “Ne Zha 2” a Bruxelles, in Belgio, ieri 26 marzo 2025. Bambini con in mano dei poster del film d’animazione cinese “Ne Zha 2” posano per delle foto alla premiere belga del film a Bruxelles, in Belgio, ieri 26 marzo 2025 Agenzia Xinhua 🔗romadailynews.it

Cyber-spionaggio cinese. Chi ha violato i server dell’intelligence belga - Tra il 2021 e il 2023 un’email su dieci dello Staatsveiligheid, il servizio d’intelligence belga (Vsse), è stato a disposizione di un gruppo hacker sostenuto dalla Cina. La procura federale belga ha avviato un’indagine nel novembre 2023, dopo aver appreso della presunta violazione. Lo ha rivelato questa settimana il giornale belga Le Soir. Un gruppo di hacker sponsorizzato dallo Stato cinese avrebbe ottenuto accesso al server esterno di posta elettronica dell’agenzia tra il 2021 e il 2023, intercettando circa il 10% delle e-mail in entrata e in uscita. 🔗formiche.net

La Cina avverte la Germania: spionaggio cinese? "Pura invenzione" - Pechino, 30 apr. (askanews) - La Cina mette in guardia la Germania dal "diffamarla e denigrarla" dopo che un ex collaboratore di un parlamentare del partito di estrema destra AfD, coinvolto in uno scandalo, è stato accusato di spionaggio per conto di Pechino. Il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun: "La Cina ha sempre sostenuto i principi del rispetto reciproco, cercando un terreno comune pur mantenendo le differenze, dell'apprendimento reciproco attraverso gli scambi e di una cooperazione reciprocamente vantaggiosa nello sviluppo delle relazioni con la Germania. 🔗quotidiano.net

Ne parlano su altre fonti

I numerosi aspetti della minaccia cyber per il settore energetico. 🔗Cosa riportano altre fonti

spionaggio cinese belgio avversario Spionaggio cinese in Belgio. Quando l’avversario diventa informatore - Nel 2020 i servizi segreti cinesi, sfruttando un patto di “città gemellate”, avrebbero tentato di ottenere dal socialistca Éric Dosogne informazioni sul verde Samuel Cogolati, noto per le sue posizion ... 🔗formiche.net

Global Threat Report 2025, aumento del cyber spionaggio cinese - La ricerca di CrowdStrike, che ha analizzato più di 250 avversari conosciuti e 140 cluster di attività emergenti, rivela: lo spionaggio informatico cinese diventa sempre più aggressivo ... 🔗msn.com

Lo spionaggio informatico cinese sta aumentando drasticamente - Il Global Threat Report 2025 evidenzia una crescente aggressività dello spionaggio informatico cinese, un aumento dell'ingegneria sociale basata sulla GenAI e della ricerca e dello sfruttamento delle ... 🔗b2b-cyber-security.de

Video Spionaggio cinese