Sindaci verso la Capitale | Lavoriamo con Bruxelles per la nostra candidatura

sindaci verso la capitale    lavoriamo con bruxelles per la nostra candidatura

© Ilrestodelcarlino.it - Sindaci verso la Capitale: "Lavoriamo con Bruxelles per la nostra candidatura"

La corsa, più che altro una Maratona, a Capitale Europea della Cultura (2033), al di là di come vada a finire la candidatura Pesaro-Urbino, mette sul piatto anche le infrastrutture come la strada che collega i due capoluoghi. Una storia antica, ma sempre moderna e di attualità. Un altro tema sempreverde. Biancani come fate lei e il sindaco di Urbino Maurizio Gambini a “raddrizzzare“ l’Urbinate nel giro di appena 8 anni. Questa storia ricorda la curva Le Mans della ferrovia a Fossosejore o l’alta velocità."No,no, io sono per le cose concrete e fattibili". E sarebbe? "Il problema è che non possiamo pensare che per fare 30 chilometri ci si debba impiegare 45 minuti. Pensiamo per esempio al turismo nel caso in cui si diventi Capitale Europea della Cultura". Sì, ma nel concreto? "Pensiamo al raddoppio della Montelabbatese fino a Morciola perché le condizioni ci sono. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Valle Caudina verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: adesione di tutti i sindaci - Tempo di lettura: 2 minuti“Il comitato promotore della candidatura della Valle Caudina a Capitale Italiana della Cultura 2028 annuncia con soddisfazione la definitiva adesione all’iniziativa da parte di tutti i sindaci della Valle, con atto deliberativo e con stanziamento di propri fondi atto a sostenere la candidatura. Un traguardo fondamentale, frutto di un intenso percorso di confronto avviato nel settembre del 2024, che consolida il progetto in una visione strategica condivisa, basata su studi autorevoli e sul contributo di professionalità e personalità di alto livello. 🔗anteprima24.it

Mps, sì all’aumento di capitale: un salto verso Mediobanca - Un piccolo passo per Mps, un grande passo per il terzo polo bancario. L’assemblea degli azionisti, ieri pomeriggio, ha dato l’ok all’aumento di capitale che fungerà da base all’Ops su Mediobanca. La conta dei voti finali è schiacciante: l’86,48% dei presenti ha detto sì, contrario l’11,81%. In assemblea, a validare la consultazione, il quorum del […] The post Mps, sì all’aumento di capitale: un salto verso Mediobanca appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it

Juve verso aumento di capitale, impegno Exor per rafforzare club - (Adnkronos) – Un nuovo aumento di capitale per la Juventus, con un ulteriore sforzo di Exor. “Ribadiamo il nostro impegno a rafforzare la Juve in campo e fuori, come abbiamo fatto negli ultimi 102 anni”, dicono fonti vicine a John Elkann a proposito di un eventuale rafforzamento del profilo patrimoniale e finanziario ipotizzato dal club bianconero mediante aumento di capitale, per un importo minimo pari a 15 milioni di euro e sino ad un importo massimo pari al 10% dell’attuale capitalizzazione di mercato. 🔗.com

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Sindaci verso la Capitale: Lavoriamo con Bruxelles per la nostra candidatura; Gambini e Biancani sempre più alleati: Lavoriamo per strade e Capitale Europea; Valle Caudina unita verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: i sindaci aderiscono al progetto; Inaugurazione della Capitale della Cultura, i commenti dei sindaci del Mandamento. 🔗Ne parlano su altre fonti

sindaci verso capitale lavoriamo Sindaci verso la Capitale: "Lavoriamo con Bruxelles per la nostra candidatura" - Andrea Biancani punta sul progetto infrastrutturale della Pesaro-Urbino "Dobbiamo sfruttare l’opportunità europea. Questa è una vecchia battaglia". 🔗msn.com

sindaci verso capitale lavoriamo Roma, Gualtieri per il 1° Maggio: «Il lavoro è il motore del progresso, al centro i diritti e la dignità» - In occasione della Festa dei Lavoratori, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha ribadito il valore centrale del lavoro nella costruzione di una società giusta, evidenziando le azioni messe in campo p ... 🔗romadailynews.it

sindaci verso capitale lavoriamo Comuni, aumentano gli stipendi. Sindaci battono cassa al Governo - Fino a 300 euro di aumento per lo stipendio dei dipendenti comunali, la stabilizzazione del personale precario e una strada meno ripida verso il rinnovo del contratto le cui trattative sono di fatto f ... 🔗lospiffero.com

Video Sindaci verso